AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
08 Agosto 2023 - 18:49
Bambini all'asilo (foto d'archivio)
Il Comune informa che le famiglie residenti in paese, con uno o più figli nella fascia di età tra i 3 e i 36 mesi che frequentano un asilo nido pubblico o privato, un centro per l’infanzia, un micronido o un baby parking possono presentare richiesta per ottenere un contributo economico a parziale copertura delle spese sostenute nell’anno 2023.
I contributi verranno erogati fino all’esaurimento dei fondi disponibili (circa 7600 euro).
Per poter accedere al contributo è necessaria la residenza del minore e del suo nucleo familiare a Fontanetto Po, oppure la residenza di almeno di un genitore, in caso di singolo soggetto con minore. è inoltre necessario essere cittadino italiano o in possesso di un permesso di soggiorno almeno biennale in corso di validità, del documento di rinnovo oppure dell’attestazione di regolarità di soggiorno per i cittadini comunitari per tutti i componenti del nucleo familiare. Infine si dovranno presentare le ricevute di avvenuto pagamento delle rette mensili, corredate dalle ricevute dei bonifici. Il modulo per chiedere il contributo è scaricabile dal sito del Comune.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.