Cerca

Castiglione Torinese

Asili nido: nuovi aiuti in arrivo per le famiglie

Le domande dovranno essere presentate entro il 13 novembre.

Asili nido: nuovi aiuti in arrivo per le famiglie

Un aiuto economico per alleggerire il peso delle rette degli asili nido. L’iniziativa del Comune di Castiglione Torinese è indirizzata ai genitori che vivono in paese e mira a potenziare il servizio.
«Molte famiglie si trovano sempre più spesso in difficoltà nel coprire le spese elevate per gli asili nido, a causa anche della riduzione del potere d’acquisto degli stipendi, messi ulteriormente sotto pressione dall’inflazione - evidenzia il Sindaco Loris Giovanni Lovera - Le risorse impegnate dal Comune per la realizzazione di questo progetto permetteranno a tanti genitori di tirare un sospiro di sollievo, promuovendo, allo stesso tempo, meccanismi di accesso alle scuole dell'infanzia equi ed inclusivi. La conciliazione tra vita lavorativa e familiare è da sempre un obiettivo cruciale nelle politiche comunali».

Il Sindaco Loris Giovanni Lovera

Il contributo comunale
Il contributo sarà erogabile per un numero massimo di sette nuclei familiari: «Parliamo di uno sconto mensile di 65 euro che si aggiunge alle altre agevolazioni tariffarie già previste nel nostro regolamento. In questo modo, andiamo a coprire la maggior parte delle famiglie castiglionesi», continua Lovera.

Questa iniziativa, che guarda con attenzione al mondo della famiglia, mira a facilitare l’accesso all’educazione prescolare e a supportare la genitorialità.
Per accedere al contributo, i richiedenti devono soddisfare requisiti specifici. È essenziale far parte di un nucleo familiare costituito da cittadini italiani, europei o extracomunitari con permesso di soggiorno. È fondamentale, poi, avere un figlio di età compresa tra zero e tre anni che sia regolarmente iscritto a un asilo nido o micronido pubblico o privato autorizzato, sia a tempo pieno che part-time, per l’anno scolastico 2024-2025.
Ancora, è richiesta la residenza nel Comune di Castiglione Torinese del bambino che frequenterà il nido.
Infine, i genitori non dovranno aver beneficiato di altri sconti o contributi che possano ridurre la spesa finale per l’asilo, per i mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre 2024.

È possibile scaricare il modulo di domanda direttamente dal sito ufficiale del Comune, nella sezione Avvisi. Per la presentazione, ci si può recare all’Ufficio Protocollo del Comune, oppure inviare la domanda tramite posta elettronica certificata.
Il termine ultimo per presentare le richieste è fissato al 13 novembre. Verranno accolte solo le prime sette domande che rispettano i requisiti.
Una volta che l’istanza sarà stata accettata, il beneficiario dovrà provvedere a presentare la documentazione comprovante le spese sostenute entro e non oltre l’8 gennaio 2025. Il sussidio, a quel punto, verrà accreditato su un conto corrente bancario o postale intestato al richiedente, in un’unica soluzione da attendere entro febbraio 2025.
Per maggiori informazioni, l’Ufficio Istruzione è a disposizione al numero 011.9819171 o all’indirizzo e-mail info@comune.castiglionetorinese.to.it.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori