AGGIORNAMENTI
Cerca
Castiglione Torinese
18 Ottobre 2024 - 22:45
Un aiuto economico per alleggerire il peso delle rette degli asili nido. L’iniziativa del Comune di Castiglione Torinese è indirizzata ai genitori che vivono in paese e mira a potenziare il servizio.
«Molte famiglie si trovano sempre più spesso in difficoltà nel coprire le spese elevate per gli asili nido, a causa anche della riduzione del potere d’acquisto degli stipendi, messi ulteriormente sotto pressione dall’inflazione - evidenzia il Sindaco Loris Giovanni Lovera - Le risorse impegnate dal Comune per la realizzazione di questo progetto permetteranno a tanti genitori di tirare un sospiro di sollievo, promuovendo, allo stesso tempo, meccanismi di accesso alle scuole dell'infanzia equi ed inclusivi. La conciliazione tra vita lavorativa e familiare è da sempre un obiettivo cruciale nelle politiche comunali».
Il contributo comunale
Il contributo sarà erogabile per un numero massimo di sette nuclei familiari: «Parliamo di uno sconto mensile di 65 euro che si aggiunge alle altre agevolazioni tariffarie già previste nel nostro regolamento. In questo modo, andiamo a coprire la maggior parte delle famiglie castiglionesi», continua Lovera.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.