Cerca

Attualità

Caos bus scolastici a Chivasso, studenti a piedi per un “imprevisto organizzativo”

Corse saltate e partenze in ritardo: il Comune si scusa e promette che il servizio tornerà subito regolare

Caos bus scolastici

Caos bus scolastici a Chivasso, studenti a piedi per un “imprevisto organizzativo”

Mattinata complicata quella di lunedì 3 novembre 2025 per gli studenti delle scuole di Dasso, dove due corse del trasporto scolastico hanno subito disservizi che hanno causato ritardi e disagi tra alunni e genitori. L’Amministrazione comunale ha confermato che la corsa della Linea Media Dasso delle 7:16 non è stata effettuata a causa di un “imprevisto organizzativo”, mentre quella della Linea Elementari-Materna Dasso è partita in ritardo, alle 8:17, invece che alle 7:55 previste.

L’annuncio, diffuso in mattinata dal Comune, ha cercato di rassicurare le famiglie, precisando che le corse successive e quelle dei prossimi giorni si svolgeranno regolarmente. “L’Amministrazione – si legge nella nota – si scusa per i disagi arrecati agli studenti e alle famiglie e ringrazia per la collaborazione e la comprensione dimostrate. Sono già state predisposte le misure necessarie per garantire la piena regolarità del servizio”.

La mancata corsa del primo turno ha comportato l’impossibilità, per diversi ragazzi delle scuole medie, di raggiungere l’istituto in orario. In molti casi, i genitori si sono organizzati all’ultimo momento con passaggi in auto, causando rallentamenti alla viabilità locale nelle vie adiacenti agli istituti scolastici. Il secondo ritardo, relativo alla linea diretta alle scuole elementari e materne, ha invece determinato un posticipo nell’arrivo dei più piccoli, con inevitabili ripercussioni sugli orari d’ingresso.

Secondo quanto trapelato, l’imprevisto sarebbe legato a un problema organizzativo interno al servizio di trasporto, che gestisce più linee sul territorio e che, nella prima mattinata di lunedì, avrebbe dovuto riassegnare un autista a un’altra corsa. L’assenza improvvisa avrebbe provocato lo stop momentaneo del mezzo, non sostituibile in tempi rapidi, con conseguente cancellazione della prima tratta e ritardo sulla seconda.

Il Comune ha già attivato verifiche con la società incaricata per chiarire la natura del disguido e per assicurare che episodi simili non si ripetano. Non si tratterebbe, secondo le fonti interne, di un problema tecnico ai mezzi, ma di una criticità di turnazione o di copertura del personale. “La priorità – sottolineano dal municipio – è garantire la puntualità e l’affidabilità di un servizio fondamentale per le famiglie. Abbiamo adottato correttivi immediati per evitare ulteriori disagi nei prossimi giorni”.

Il trasporto scolastico, soprattutto nelle aree periferiche e frazionali, rappresenta un servizio essenziale, non solo per gli studenti ma per la gestione quotidiana di molte famiglie. Anche un singolo disservizio, come quello verificatosi lunedì, può generare difficoltà logistiche in particolare nelle prime ore della giornata, quando i genitori devono conciliare l’accompagnamento dei figli con gli impegni lavorativi.

La ripresa regolare delle corse, annunciata dal Comune, dovrebbe dunque riportare la situazione alla normalità già da domani. Tuttavia, non mancano le richieste di maggiore trasparenza e comunicazione in tempo reale in caso di problemi. “Sapere in anticipo di un ritardo o di una cancellazione ci permetterebbe di organizzarci – commentano alcune famiglie –. Non è la prima volta che si verificano piccoli disagi, ma questa volta l’avviso è arrivato troppo tardi”.

Una mattinata difficile, dunque, ma che sembra già avviata verso la normalità. Resta, però, l’esigenza di rafforzare la gestione del trasporto scolastico e la comunicazione con l’utenza: due aspetti cruciali per evitare che un semplice imprevisto si trasformi in un problema collettivo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori