AGGIORNAMENTI
Cerca
Meteo
02 Novembre 2025 - 15:26
Piogge e schiarite sull’Italia, ma da martedì torna il sole ovunque
Una nuova perturbazione interessa l’Italia portando instabilità soprattutto al Centro-Sud, mentre il Nord torna gradualmente a godere di cieli più sereni. Secondo le previsioni di iLMeteo.it, diffuse oggi alle 15, la giornata di domani sarà segnata da rovesci alternati a schiarite sulle regioni adriatiche centro-meridionali, con fenomeni localmente intensi su Lazio, Campania e Puglia, in particolare lungo le coste tirreniche meridionali dove il tempo peggiorerà in serata.
Sul Friuli Venezia Giulia si registreranno le ultime, deboli piogge, mentre altrove prevarrà un cielo più soleggiato. I mari saranno mossi, con venti moderati da nord e temperature stabili.
Durante la notte e fino alle 8 di martedì, è previsto un miglioramento generale: il ritorno dell’alta pressione garantirà condizioni di stabilità atmosferica con cielo sereno o poco nuvoloso quasi ovunque. Qualche nube in più solo su Sicilia e Calabria, ma senza fenomeni significativi.

I dati diffusi dal bollettino meteo riportano temperature miti per la stagione, con minime comprese tra i 5 e i 10 gradi al Nord e valori più alti al Sud, fino a 18 gradi in Messina e Reggio Calabria. Le massime delle ore 14 confermano un quadro variegato: 24 gradi a Foggia e Olbia, 23 a Reggio Calabria, 22 a Palermo, Bari, Catania e Lecce, 21 a Napoli e Agrigento, mentre Torino e Milano si fermano rispettivamente a 15 e 15 gradi, con minime notturne di 7 e 11 gradi.
Le previsioni per i prossimi giorni indicano un progressivo miglioramento su tutto il territorio. Lunedì 3 novembre, tempo stabile al Nord con residui piovaschi sul Friuli Venezia Giulia. Giornata più soleggiata anche in Toscana, mentre altrove – tra Marche, Abruzzo, Lazio e Campania – si alterneranno piogge e schiarite, con cielo più coperto al Sud ma parzialmente soleggiato in Calabria.
Martedì 4 novembre tornerà il bel tempo generale: cielo sereno o poco nuvoloso su quasi tutto il Paese, con possibili nebbie mattutine sulle pianure del Nord. Il sole sarà prevalente al Centro e anche al Sud, in particolare su Sicilia e Calabria, dove la giornata si presenterà limpida e stabile.
Mercoledì 5 novembre, le condizioni si manterranno buone: al Nord potranno formarsi banchi di nebbia in pianura, ma il cielo resterà sereno o solo irregolarmente nuvoloso. Al Centro e al Sud proseguirà la fase di tempo stabile e soleggiato, con venti deboli e temperature in linea con le medie stagionali.
Dopo le piogge di inizio settimana, dunque, l’Italia si prepara a un ritorno del sole e di un clima più tranquillo, preludio a giornate serene e asciutte su gran parte della Penisola.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.