AGGIORNAMENTI
Cerca
Meteo
30 Ottobre 2025 - 11:46
Neve nel Ciriacese: prima neve d’autunno, 18 centimetri imbiancano le montagne
Il risveglio di oggi a Usseglio, nel cuore dell’alta Valle di Viù, ha regalato uno spettacolo d’inizio inverno. Il Lago Dietro La Torre, a quota 2.366 metri, si è presentato completamente imbiancato dopo la perturbazione atlantica che tra la serata di mercoledì e la notte su giovedì ha portato circa 18 centimetri di neve fresca. Un manto uniforme che ha avvolto le sponde del lago, le creste e i sentieri circostanti, inaugurando ufficialmente la stagione fredda sulle montagne torinesi.
Le prime schiarite del mattino hanno restituito luce al paesaggio, con un cielo limpido e l’aria tersa tipica dei giorni successivi alle nevicate. Il contrasto tra il bianco della neve e l’azzurro intenso dell’acqua ha creato scenari di grande suggestione, tanto da richiamare nelle prime ore appassionati di montagna, fotografi e curiosi.
Il Lago Dietro La Torre, incastonato tra i rilievi che separano l’Italia dalla Francia, è uno dei luoghi più iconici delle Alpi Graie torinesi. La sua posizione, a poca distanza dal confine con il parco del Gran Paradiso, lo rende un punto di riferimento per escursionisti e alpinisti, ma anche una delle località più sensibili alle variazioni meteorologiche.
La perturbazione che ha portato la neve ha attraversato rapidamente tutto il Piemonte, lasciando accumuli variabili: più abbondanti sulle valli di Susa e Lanzo, più modesti sulle pianure e sui versanti meridionali. In alta quota, la quota neve è scesa fin sotto i 1.500 metri, con spruzzate anche nei pressi dei rifugi e delle borgate più alte di Usseglio.
Le previsioni indicano ora una fase di miglioramento temporaneo, con cieli sereni e temperature in lieve risalita durante il giorno, ma ancora rigide nelle ore notturne. L’aria fredda rimarrà protagonista fino al fine settimana, quando un nuovo fronte atlantico potrebbe riportare precipitazioni, probabilmente ancora nevose sopra i 1.800 metri.

Intanto, la comunità locale guarda alla stagione invernale con prudente ottimismo. La neve caduta rappresenta una riserva preziosa per le falde e per il turismo di montagna, che dopo estati sempre più secche vede in queste precipitazioni un segnale incoraggiante. Per i rifugi e le strutture di Usseglio, la speranza è che l’inverno 2025-2026 possa garantire un afflusso costante di visitatori e sportivi, grazie anche alla riapertura delle vie escursionistiche e dei percorsi di scialpinismo.
Il paesaggio innevato del Lago Dietro La Torre segna così il ritorno di un’atmosfera autenticamente alpina. Le prime luci del sole hanno sciolto la foschia lasciando spazio a una giornata luminosa, mentre il vento ha spazzato via le ultime nuvole. Un quadro perfetto che annuncia l’arrivo della stagione invernale, con la montagna che torna protagonista.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.