Cerca

Attualità

Addio a Franco Bo, il “signore dell’ingegneria” e del Carnevale di Chivasso

L’ingegnere e professore Franco Bo è morto a 96 anni: lunedì l’addio in Duomo. Fu Abbà

Addio a Franco Bo, il “signore dell’ingegneria” e del Carnevale di Chivasso

Addio a Franco Bo, il “signore dell’ingegneria” e del Carnevale di Chivasso

Non ci sono più uomini come Franco Bo. Novantasei anni di vita spesi con misura, passione e una gentilezza che oggi sembra d’altri tempi. Chivasso lo saluta con rispetto, come si fa con chi non ha mai smesso di costruire — non solo muri, ma relazioni, idee, memoria. Ingegnere di professione, professore per vocazione, Bo apparteneva a quella generazione di tecnici che considerava la precisione un dovere morale, prima ancora che un mestiere.

Tifoso del Toro, fedele ai valori granata della lealtà e della tenacia, nel 1959 aveva indossato anche i panni dell’Abbà, simbolo di una città che allora, come oggi, cercava di tenere insieme tradizione e modernità. In questi giorni di lutto, le parole che arrivano da amici e concittadini compongono un coro di affetto. “Un bravissimo professionista, un chivassese di qualità, un uomo di garbo ed eleganza innata”, ha scritto Andrea Fluttero, ricordando l’amicizia che legava Bo a suo padre Beppe e a suo zio don Giovanni. “Conserverò con cura i suoi racconti degli anni giovanili e i bei libri sul Po che mi regalò poco tempo fa”.

Il ricordo di Fluttero sui social

A piangerlo oggi sono la moglie Costanza, la figlia Rossella con Roberto, e gli amati nipoti Tommaso ed Edoardo con Kexin. Ma insieme a loro, c’è una comunità intera che riconosce in lui un frammento prezioso della propria identità. Lunedì 3 novembre, alle 15.30, il Duomo di Chivasso accoglierà il suo ultimo viaggio. Un addio silenzioso, come sanno fare gli uomini che hanno già detto tutto col loro esempio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori