Cerca

Attualità

Crolla il tetto di una casa nel centro storico: sfiorata la tragedia a Cigliano

Nessun ferito ma tanta paura in vicolo Città: area transennata, traffico deviato e lavori imposti ai proprietari

Paura a Cigliano, crollo parziale in vicolo Città: scattano transenne e viabilità rivista

Crolla il tetto di una casa nel centro storico (foto archivio)

Una pioggia improvvisa di tegole e assi ha interrotto la quiete del centro di Cigliano nella mattinata di mercoledì 29 ottobre, trasformando un passaggio quotidiano in una scena di emergenza. Il cedimento è avvenuto in vicolo Città, all’altezza del civico 6, a pochi passi da piazza Alleati. Le travi e i coppi, caduti dalla copertura di un edificio privato, hanno invaso la pubblica via e il collegamento verso il parcheggio, fortunatamente senza causare feriti. L’intervento del Comune è stato immediato: gli operai hanno transennato l’area e chiuso il tratto interessato per impedire l’accesso ai pedoni, mentre la Polizia Locale ha regolato la viabilità nelle strade adiacenti.

Poche ore dopo, il sindaco Giorgio Testore ha firmato un’ordinanza urgente che impone ai proprietari dell’immobile di provvedere ai lavori di messa in sicurezza. Il documento, definendo “evidente e persistente” il pericolo per la pubblica incolumità, stabilisce il divieto di sosta e di fermata per tutti i veicoli lungo il tratto interessato, introduce un senso unico alternato a vista e dispone lo spostamento del transito pedonale sul lato opposto della carreggiata. Le misure resteranno in vigore fino alla completa rimozione del rischio e al ripristino delle condizioni di sicurezza.

Il caso non nasce dal nulla. Già il 12 settembre 2024, l’Area Edilizia Privata e Urbanistica del Comune aveva inviato ai proprietari dell’edificio una segnalazione ufficiale con allegata documentazione fotografica, invitandoli a ripristinare le condizioni minime di stabilità della copertura. Quelle richieste, tuttavia, non avevano avuto seguito. È un dettaglio che oggi assume rilievo, perché dimostra come le criticità fossero note da tempo. L’ordinanza del sindaco richiama infatti le responsabilità dirette dei proprietari, ricordando che la tutela della sicurezza pubblica deve prevalere su ogni ritardo o mancanza.

La caduta dei materiali ha reso necessaria anche una revisione temporanea della viabilità nel centro storico. L’area di vicolo Città, che collega via centrale e piazza Alleati, rappresenta un nodo delicato per il traffico locale. Gli automobilisti dovranno ora procedere con cautela nel tratto a senso alternato, mentre ai pedoni è chiesto di rispettare le nuove indicazioni per evitare di avvicinarsi alla zona transennata. Si tratta di disagi inevitabili ma indispensabili, come ha spiegato l’amministrazione, per garantire la sicurezza durante le operazioni di controllo e di consolidamento.

L’episodio riaccende il tema, più generale, della manutenzione degli edifici privati nei centri storici. Le strutture più datate, se trascurate, possono diventare un pericolo reale per chi vive o transita nelle aree urbane più frequentate. In questo caso, la prontezza del Comune ha evitato che un cedimento si trasformasse in tragedia, ma l’incidente resta un segnale d’allarme. La prevenzione, ancora una volta, si conferma la miglior forma di tutela.

A Cigliano, le transenne restano in piedi, in attesa dei lavori di ripristino. E quel tratto di vicolo Città, oggi silenzioso e deserto, racconta una storia che si ripete troppo spesso: basta una tegola che si stacca per ricordare quanto fragile possa essere la sicurezza delle nostre case quando la manutenzione viene rimandata.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori