AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
26 Ottobre 2025 - 21:29
Settembre da incubo per gli automobilisti di Caselle: oltre mezzo milione di euro di sanzioni! C'è da piangere sul serio...
Quanto può incassare un Comune in un mese? A Caselle Torinese la risposta è amara: oltre mezzo milione di euro. È quanto emerge dalla determina n. 632 del 21 ottobre 2025, firmata dal comandante della Polizia Locale Alessandro Teppa, che fotografa il bilancio delle sanzioni stradali del mese di settembre. Numeri che fanno tremare i cittadini e sorridere il Municipio.
In trenta giorni il Settore Vigilanza ha “accertato” entrate per 563.320,97 euro. Una cifra monstre che comprende tutto: dalle contravvenzioni classiche alle multe rilevate dagli autovelox. Solo questi ultimi — gli occhi elettronici piazzati sulle ex SP2 e SP13 — hanno fruttato quasi 183 mila euro, a cui si sommano 38 mila euro di spese di gestione. Il resto, circa 342 mila euro, arriva da infrazioni “manuali”, cioè elevate dagli agenti sul territorio.
Per capirci: in un solo mese Caselle ha incassato quanto molti Comuni simili raccolgono in un anno. Nel bilancio 2025-2027 le somme vengono ripartite in modo chirurgico: 430 mila euro a carico delle famiglie, 133 mila dalle imprese. Tutto confluisce nei capitoli di bilancio con denominazioni che suonano tecniche, ma che raccontano una realtà molto concreta: “Proventi derivanti dall’attività di controllo e repressione irregolarità e illeciti – aeroporto”. Un eufemismo per dire: multe.
Il Comune difende la legittimità dell’operazione parlando di “sicurezza stradale” e di “contabilità armonizzata”, come impone il D.Lgs. 118/2011. Ma il risultato è chiaro: mezzo milione di euro al mese che entrano nelle casse comunali, in larga parte a spese degli automobilisti.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.