AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
26 Ottobre 2025 - 18:36
Foto di repertorio
Una bandiera lunga 50 metri, con i colori giallo e blu dell’Ucraina, ha sfilato oggi per le vie del centro storico di Torino durante una manifestazione di solidarietà organizzata per sostenere il popolo ucraino, ancora sotto i bombardamenti russi. Circa duecento persone hanno partecipato al corteo, che ha attraversato le principali vie cittadine tra applausi e momenti di commozione.
L’iniziativa, promossa dalla CUT – Comunità Ucraina di Torino, ha visto l’adesione di diversi movimenti politici, tra cui Più Europa, Europa Radicale, Azione, Volt e il Partito Liberaldemocratico.
Gli organizzatori hanno ricordato la drammatica situazione del loro Paese e il valore simbolico della manifestazione: «Mentre a casa risuonano le sirene e i nostri cari vivono senza luce, senza calore e senza pace, noi scendiamo per le strade di Torino per dire che l’Ucraina è viva».
Nel corso dell’evento è intervenuto anche Igor Boni, esponente di Europa Radicale, che ha rilanciato l’appello già presentato lo scorso 21 ottobre in Senato per la creazione di uno scudo antimissile a difesa dell’Ucraina, sottolineando la necessità di un impegno concreto da parte dell’Europa nella protezione dei civili.
Il corteo si è concluso in un clima di partecipazione e speranza, tra canti, bandiere e cartelli per la pace, in una Torino che ancora una volta ha voluto far sentire la propria voce a fianco del popolo ucraino.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.