Cerca

Attualità

Munfrà Games: Casale per due giorni capitale dei giochi da tavolo e dei Lego

Sono attesi oltre 500 partecipanti da tutta la Penisola

Munfrà Games: Casale per due giorni capitale dei giochi da tavolo e dei Lego

Il Palafiere di Casale Monferrato si trasforma in un regno del divertimento e della fantasia. È partito il weekend di “Munfrà Game Days”, la manifestazione che riunisce centinaia di appassionati di giochi da tavolo, miniature e costruzioni da tutta Italia — e non solo. L’evento, curato dalle associazioni UnCommon e mON con il patrocinio del Comune, rappresenta un punto d’incontro sempre più importante nel panorama nazionale del boardgame.

I numeri raccontano il successo: oltre 500 partecipanti e delegazioni estere presenti, tavoli ovunque e un’atmosfera da grande convention internazionale. Alcuni spazi del Palafiere sono stati completamente trasformati in scenari fantasy, con miniature dipinte a mano e ambientazioni tridimensionali che riproducono battaglie epiche e città immaginarie.

Uno dei momenti più attesi è la prima edizione del concorso “Piccoli e Grandi Costruttori”, organizzato da Rising Bricks e dedicato agli amanti dei mattoncini LEGO©. In gara tre categorie — scuole elementari, medie e coppie genitore-figlio — per un totale di circa 150 concorrenti. I partecipanti si sfidano in prove a tempo, pescando i pezzi da grandi vasche piene di mattoncini sfusi e costruendo qualcosa di originale e creativo davanti al pubblico.

Non mancano i tornei classici per i veterani del gioco da tavolo: Age of Sigmar, Warhammer 40.000, Blood Bowl 7s e Warhammer – The Old World attirano appassionati esperti da tutta la Penisola. Domani, tra gli appuntamenti più curiosi, è prevista anche la rievocazione di una storica partita di “Dungeons & Dragons”, disputata per la prima volta nel lontano 1984: un omaggio alle origini del gioco di ruolo più famoso del mondo.

A completare il programma, dimostrazioni e workshop con maestri internazionali della pittura e della modellazione, pronti a mostrare tecniche avanzate di colorazione e personalizzazione delle figure. Ogni tavolo è un piccolo universo in miniatura, un equilibrio tra arte e strategia, dove ogni dado lanciato racconta una storia.

Con “Munfrà Game Days”, Casale Monferrato si conferma un punto di riferimento per chi vive il gioco non solo come passatempo, ma come forma di creatività, cultura e condivisione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori