AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
16 Ottobre 2025 - 09:27
Incidente a San Maurizio Canavese: la vittima 32enne è Alessandro Cane di Leinì (immagine di repertorio)
Un impatto violento ha spezzato la vita di Alessandro Cane, 32 anni, residente a Leinì, nel pomeriggio di mercoledì 15 ottobre 2025 a San Maurizio Canavese. L’incidente è avvenuto poco dopo le 15.30 in via Fatebenefratelli, all’altezza del civico 122, lungo un tratto rettilineo spesso trafficato nelle ore centrali della giornata.
Cane viaggiava a bordo della sua Yamaha 600 quando, per cause ancora da accertare, si è scontrato con un Fiat Doblò. A bordo del mezzo viaggiavano due persone, un uomo di 31 anni alla guida e una donna sul sedile del passeggero: entrambi sono rimasti illesi, ma in stato di forte shock per l’accaduto.
Secondo una prima ricostruzione, la moto e il furgone procedevano nella stessa direzione di marcia. L’impatto sarebbe avvenuto mentre il Doblò era nelle fasi di svolta a sinistra, mentre la Yamaha si trovava in fase di sorpasso. La dinamica esatta sarà chiarita dagli accertamenti tecnici in corso, ma lo scontro è stato così violento da non lasciare scampo al motociclista.
L’urto ha scaraventato Alessandro Cane sull’asfalto. I soccorritori del 118, giunti immediatamente sul posto, hanno tentato a lungo le manovre di rianimazione, coadiuvati anche dall’eliambulanza. Ma nonostante gli sforzi dei sanitari, per il giovane non c’è stato nulla da fare: il suo cuore ha smesso di battere poco dopo l’arrivo dei medici.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i vigili del fuoco, che hanno messo in sicurezza la carreggiata, e la polizia locale, che ha disposto la chiusura del tratto di via Fatebenefratelli per permettere i rilievi. La viabilità è rimasta interrotta a lungo, con forti rallentamenti nella zona e deviazioni verso le strade secondarie.
Le indagini sono affidate ai carabinieri della compagnia di Venaria Reale, che hanno eseguito i rilievi e posto sotto sequestro entrambi i veicoli, come da prassi nei casi di incidente mortale. Gli investigatori stanno lavorando per stabilire con precisione la successione degli eventi e verificare le eventuali responsabilità, anche attraverso l’analisi delle tracce di frenata e delle testimonianze raccolte sul posto.
La notizia della morte di Alessandro Cane ha colpito profondamente la comunità di Leini, dove il 32enne era conosciuto e stimato. In paese si è diffuso in poche ore il dolore per una perdita improvvisa e tragica, che ha lasciato sgomento chi lo conosceva.
L’episodio riporta ancora una volta l’attenzione sui temi della sicurezza stradale e della convivenza tra auto e moto sulle strade del Canavese. Ogni anno, infatti, le due ruote continuano a essere tra i mezzi più esposti al rischio di incidenti gravi, e basta una distrazione o una manovra imprecisa per trasformare un pomeriggio qualsiasi in una tragedia irreversibile.
Il luogo dell'incidente
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.