AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
15 Ottobre 2025 - 21:03
Alberto Cirio
La Protezione civile del Piemonte è pronta a intervenire per portare soccorso alla popolazione di Gaza, colpita dall’emergenza umanitaria. Lo ha annunciato il presidente della Regione Alberto Cirio, dopo un incontro con il ministro degli Esteri Antonio Tajani, a margine della riunione a Palazzo Chigi dedicata alla crisi nella Striscia.
Cirio ha ribadito la disponibilità del Piemonte ad agire in modo concreto, raccogliendo anche l’appello lanciato durante il tavolo “Food for Gaza”, a cui ieri ha partecipato l’assessore regionale alla cooperazione internazionale Maurizio Marrone. La Regione è pronta a impegnare la propria Protezione civile sia nella raccolta di viveri e generi alimentari, come già fatto nei mesi scorsi con l’invio di riso, sia nel fornire assistenza medica e sanitaria, mettendo a disposizione posti letto negli ospedali piemontesi per accogliere pazienti da curare, oltre a preparare squadre di medici e infermieri da inviare direttamente nella Striscia.
Visualizza questo post su Instagram
«Sulla base dell’esperienza di quanto già fatto in Turchia nel 2023 – afferma il presidente della Regione – siamo pronti a mettere in campo le strutture della nostra Protezione civile e della maxi emergenza per ospedali da campo e supporto medico, come abbiamo fatto ad Antiochia dove, a pochi giorni dal sisma del 2023, abbiamo allestito l’ospedale da campo che è stato in grado di offrire le cure alla popolazione in una città nella quale non c’erano più ospedali funzionanti. Siamo pronti a fare la nostra parte anche a Gaza, mettendo a disposizione le donne e gli uomini della nostra Protezione civile che rappresentano un’eccellenza nazionale nel campo delle emergenze e dell’intervento nelle zone più difficili del mondo».
Un impegno che il governatore piemontese considera un dovere istituzionale e morale, nel segno della solidarietà internazionale e della cooperazione umanitaria.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.