AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
15 Ottobre 2025 - 18:45
Banchette attiva il PEDIBUS: ogni mercoledì a piedi verso la “W. Fillak”, percorso sicuro con volontari e Polizia Municipale (repertorio)
È partito questa mattina a Banchette il servizio PEDIBUS dedicato alle bambine e ai bambini residenti che frequentano la scuola primaria “W. Fillak” (classi terze, quarte e quinte). Un avvio semplice e molto concreto: ritrovo, pettorine ben visibili, accompagnatori adulti, quindi il cammino ordinato lungo via Roma, via Samone, via Circonvallazione e via Castellamonte fino all’ingresso della scuola. Alla prima uscita hanno partecipato 15 alunni, seguiti da quattro volontari; l’iniziativa prevede posti ancora disponibili e punta ad allargare il gruppo nelle prossime settimane.
Il progetto è stato realizzato grazie al lavoro dell’assessora all’Istruzione Marisa Fey e dell’impiegata dell’Ufficio Scuole Cristina Spadorcia, con la collaborazione della Polizia Municipale. L’obiettivo è chiaro: rendere il tragitto casa-scuola più sicuro, ordinato e sostenibile, promuovendo insieme educazione stradale, autonomia personale e socialità tra i più piccoli. La cadenza è settimanale, ogni mercoledì, con la possibilità di estendere il servizio se il numero di accompagnatori crescerà.
L’organizzazione resta snella: un percorso prestabilito, orari condivisi con le famiglie, punti di raccolta lungo la tratta e regole di comportamento semplici ma rigorose. La presenza dei volontari e il coordinamento con la Polizia Municipale consentono di gestire attraversamenti e rallentamenti del traffico senza creare disagi, evitando auto in doppia fila e congestionamenti davanti alla scuola. In prospettiva, l’ampliamento del contingente dei volontari permetterà di coprire assenze e, se necessario, di allungare la linea o attivarne una seconda.
Sono benvenuti nuovi volontari, indispensabili per consolidare il servizio e garantire continuità nel corso dell’anno scolastico. Per informazioni e iscrizioni ci si può rivolgere all’Ufficio Scuole del Comune: 0125-610645 oppure ufficioscuole@comune.banchette.to.it. Le famiglie interessate possono segnalare l’adesione dei figli e ricevere indicazioni operative su orari, punti di raccolta e dotazioni consigliate.
La prima mattinata ha mostrato ciò che spesso sfugge dietro una semplice “passeggiata di classe”: un piccolo investimento civico che riduce il traffico attorno ai plessi, aumenta la sicurezza agli ingressi, aiuta i bambini a riappropriarsi degli spazi pubblici e rafforza la rete tra scuola, Comune e famiglie. Un progetto a misura di comunità, che chiede pochi minuti in più e restituisce molto in termini di qualità del tragitto, attenzione alla biodiversità urbana e abitudine al movimento.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.