Cerca

Attualità

Nole rinnova strade e memoria: alle Grange nasce il nuovo Parco della Rimembranza

Mentre via Grazioli, Soldati e Levi cambiano asfalto, la frazione si prepara a inaugurare uno spazio dedicato ai Caduti per il IV Novembre

Nole rinnova strade e memoria

Nole rinnova strade e memoria: alle Grange nasce il nuovo Parco della Rimembranza

Ruspe in azione, cantieri aperti e strade che tornano a respirare. A Nole l’autunno si traduce in un’ondata di lavori pubblici che ridisegnano il volto del paese, con asfaltature, riqualificazioni e un nuovo Parco della Rimembranza nella frazione Grange, destinato a diventare il fulcro delle celebrazioni per il IV Novembre.

Il progetto, dal valore di circa diecimila euro, prevede la riqualificazione del monumento ai Caduti e il rifacimento completo dell’area circostante in porfido, con nuovi percorsi pedonali e spazi verdi pensati come luogo di raccoglimento e riflessione. Dopo la sistemazione dei vialetti del cimitero, il nuovo parco rappresenta l’ultimo tassello di un piano più ampio di valorizzazione degli spazi pubblici della frazione.

Per l’amministrazione guidata dal sindaco Luca Bertino, si tratta di un intervento non solo estetico ma simbolico: un modo per coniugare la cura del paesaggio urbano con la memoria storica della comunità. Dopo la riqualificazione del parco nel capoluogo, anche le Grange avranno un luogo dedicato al ricordo, inserito armoniosamente nel tessuto del borgo. Il nuovo Parco della Rimembranza si propone così come spazio civico e affettivo, pensato per accogliere cerimonie e momenti di raccoglimento, ma anche per restituire dignità e bellezza a un’area che da tempo necessitava di attenzione.

In parallelo, sono terminati i lavori stradali che hanno interessato alcune tra le vie più trafficate del paese. Italgas ha completato la riasfaltatura di via Grazioli, via Mario Soldati e via Primo Levi, per un totale di circa due chilometri di manto completamente rifatto. Un intervento atteso da anni, che restituisce sicurezza e fluidità a strade quotidianamente percorse da residenti, lavoratori e mezzi di servizio. La nuova pavimentazione, oltre a migliorare la viabilità, riduce il rischio di incidenti e degrado, inserendosi in una strategia più ampia di manutenzione diffusa e riqualificazione urbana.

L’attenzione dell’Amministrazione comunale punta a un equilibrio tra efficienza infrastrutturale e qualità degli spazi collettivi. Il rifacimento delle strade, accanto al rinnovamento dei parchi e dei luoghi simbolici, segna un approccio pragmatico ma attento alla vivibilità complessiva del paese. Ogni intervento, dalle asfaltature alla cura dei monumenti, è parte di una visione che unisce sicurezza, decoro e identità.

Per Nole, e in particolare per la frazione di Grange, l’autunno 2025 sarà ricordato come il momento in cui la manutenzione si è fatta memoria e la memoria è diventata cura del territorio. Un messaggio silenzioso ma potente: prendersi cura dei luoghi significa prendersi cura della comunità che li abita.

sponsabilita-sullinfortunio-dellautista.html"]

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori