AGGIORNAMENTI
Cerca
Salute
02 Ottobre 2025 - 17:51
Un cuore rosa illumina Torino: parte “Life is Pink”: la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro sostiene la prevenzione e la cura dei tumori femminili
Un cuore rosa illumina Torino e lancia un messaggio che unisce ricerca, prevenzione e speranza. Con la proiezione sulla facciata della Rinascente e la gara di golf “Pro Am della Speranza – The Green is Pink”, è partita l’ottava edizione di “Life is Pink”, la campagna promossa dalla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro dedicata alla lotta contro i tumori femminili.
Per tutto il mese di ottobre, partner istituzionali, aziende, attività commerciali, artisti e sportivi scenderanno in campo a fianco della Fondazione, con un obiettivo preciso: raccogliere fondi per l’acquisto di una colonna endoscopica di ultima generazione, destinata all’ambulatorio integrato di isteroscopia ed ecografia dell’Istituto di Candiolo – IRCCS, l’unico in Piemonte a integrare diagnostica ecografica e operativa. Un investimento che potrà fare la differenza nelle diagnosi e nei trattamenti di tumori dell’endometrio, fibromi e polipi, con l’ulteriore vantaggio di preservare la fertilità delle giovani donne ed evitare interventi più invasivi.
Il contesto clinico è chiaro: in Italia il tumore al seno rappresenta il 30% delle nuove diagnosi oncologiche femminili, con circa 50.000 casi ogni anno. Grazie a screening e terapie innovative, la sopravvivenza a 5 anni ha raggiunto l’88%, ma i tumori ginecologici, come quello dell’utero (oltre 8.600 casi l’anno) e dell’ovaio (circa 5.200), restano sfide aperte. La diagnosi precoce e l’accesso uniforme alle cure sul territorio sono, oggi più che mai, obiettivi prioritari.
Gli eventi già in programma lo dimostrano: la gara di golf al Royal Park I Roveri ha coinvolto 23 squadre e grandi chef del territorio, raccogliendo 120.000 euro a favore della campagna. La Rinascente di via Lagrange sarà protagonista fino all’8 ottobre con la proiezione del cuore rosa e con vetrine a tema firmate dall’artista Nicola Russo, oltre a uno spazio dedicato al merchandising solidale. Venerdì 3 ottobre, una Shopping Night nello store torinese trasformerà la moda in un atto di sostegno concreto.
Ma il programma non si ferma qui. La solidarietà incontra lo sport con la partecipazione del VII Rugby Torino, che il 26 ottobre indosserà le maglie rosa della campagna, e con il Palavillage di Grugliasco, che ospiterà tornei di Padel e Beach Volley il 4 ottobre. Anche il brand Galup ha scelto di legarsi a Life is Pink: ogni martedì di ottobre, per ogni caffè servito nel nuovo store di via Andrea Doria a Torino, 50 centesimi saranno devoluti alla ricerca.
Non mancano i grandi eventi culturali. Lunedì 21 ottobre alle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo si terrà la cena benefica “Due Cuori e una Capanna”, che anticipa l’inaugurazione della mostra fotografica di Daniele Ratti, curata da Benedetta Donato e ospitata dal 22 ottobre fino a Natale all’Istituto di Candiolo. L’iniziativa sarà accompagnata da un catalogo edito da Allemandi, il cui ricavato andrà in parte alla Fondazione. Il volume sarà presentato ufficialmente il 28 ottobre alla Libreria Luxemburg di Torino.
Il merchandising ufficiale sarà disponibile online sul sito della Fondazione, presso il punto “Sostieni Candiolo” all’ingresso dell’Istituto e in alcune attività commerciali storiche come Negri Gioielli a Moncalieri, Pensiero Grafico a Nichelino e Patrizia Martini Abbigliamento a Chivasso. A queste si aggiungono le nuove collaborazioni: la maison E. Marinella con i portaocchiali “pink” e Laboratorio Olfattivo con il profumatore ClamoRosa.
Dietro ogni gesto, piccolo o grande, c’è la volontà di trasformare un mese in un percorso collettivo di solidarietà. Il cuore rosa di “Life is Pink” non è solo un simbolo: è l’invito a sostenere la ricerca, rafforzare la prevenzione e ricordare che la lotta contro i tumori femminili passa dalla partecipazione di tutti.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.