AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
01 Ottobre 2025 - 12:46
Una panchina londinese diventa teatro di incontri folli e irresistibili nella nuova commedia di Ergasterion a Ciriè
Una panchina qualsiasi, in un parco londinese, diventa il punto d’incontro di destini, manie e fragilità. È lì che prende vita “La panchina nel parco”, la nuova produzione della Compagnia Ergasterion, scritta e diretta da Enrico Zaffiri, in scena a Ciriè il 3, 4, 10 e 11 ottobre alle ore 21, nella suggestiva cornice della Chiesa dello Spirito Santo.
Lo spettacolo, settima produzione della compagnia, porta sul palco un intreccio di situazioni brillanti e personaggi bizzarri, capaci di raccontare con ironia e delicatezza le ossessioni del vivere quotidiano. Tra le luci fredde dell’inverno londinese e l’atmosfera natalizia che avvolge St. James’s Park, la panchina diventa il centro di un piccolo universo umano fatto di incontri casuali, incomprensioni e giochi di ruolo.
A popolare la scena ci sono figure che sembrano uscite da un caleidoscopio di fantasia: un filosofo geniale ma distratto dalle sue stesse idee, una marchesa scozzese con le figlie al seguito, una segretaria stressata dal lavoro e un psichiatra cinico che si diverte a smontare le certezze altrui. In un continuo alternarsi di scambi di persona, fraintendimenti e battute surreali, lo spettatore viene trascinato in una girandola di equivoci che riflette, in maniera leggera e mai banale, le nostre paure e manie.
Come nelle migliori commedie, la risata diventa lo strumento con cui svelare verità profonde. Ergasterion, fedele alla sua tradizione, riesce a trasformare la semplicità di una scena in un affresco di umanità, giocando con il quotidiano e portando a galla, con ironia, le piccole follie che appartengono a ciascuno di noi. Il racconto scivola verso un finale sorprendente, un colpo di scena che scioglie i nodi e regala al pubblico un epilogo felice, degno di una commedia che vuole soprattutto essere un inno alla leggerezza.
Lo spettacolo gode del patrocinio della Città metropolitana di Torino e conferma il ruolo della compagnia ciriacese come punto di riferimento per il teatro locale, capace di unire professionalità e passione. “La panchina nel parco” non è solo un divertimento teatrale, ma una piccola celebrazione della vita quotidiana, vista attraverso la lente della comicità intelligente.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.