Cerca

Attualità

Ciriè, arriva la nuova commedia di Ergasterion: un inno alla leggerezza e alle manie del quotidiano

Tra filosofi distratti, marchese scozzesi e psichiatri cinici, lo spettacolo diretto da Enrico Zaffiri trasforma il quotidiano in un intreccio brillante di equivoci e colpi di scena

Una panchina londinese

Una panchina londinese diventa teatro di incontri folli e irresistibili nella nuova commedia di Ergasterion a Ciriè

Una panchina qualsiasi, in un parco londinese, diventa il punto d’incontro di destini, manie e fragilità. È lì che prende vita “La panchina nel parco”, la nuova produzione della Compagnia Ergasterion, scritta e diretta da Enrico Zaffiri, in scena a Ciriè il 3, 4, 10 e 11 ottobre alle ore 21, nella suggestiva cornice della Chiesa dello Spirito Santo.

Lo spettacolo, settima produzione della compagnia, porta sul palco un intreccio di situazioni brillanti e personaggi bizzarri, capaci di raccontare con ironia e delicatezza le ossessioni del vivere quotidiano. Tra le luci fredde dell’inverno londinese e l’atmosfera natalizia che avvolge St. James’s Park, la panchina diventa il centro di un piccolo universo umano fatto di incontri casuali, incomprensioni e giochi di ruolo.

A popolare la scena ci sono figure che sembrano uscite da un caleidoscopio di fantasia: un filosofo geniale ma distratto dalle sue stesse idee, una marchesa scozzese con le figlie al seguito, una segretaria stressata dal lavoro e un psichiatra cinico che si diverte a smontare le certezze altrui. In un continuo alternarsi di scambi di persona, fraintendimenti e battute surreali, lo spettatore viene trascinato in una girandola di equivoci che riflette, in maniera leggera e mai banale, le nostre paure e manie.

Come nelle migliori commedie, la risata diventa lo strumento con cui svelare verità profonde. Ergasterion, fedele alla sua tradizione, riesce a trasformare la semplicità di una scena in un affresco di umanità, giocando con il quotidiano e portando a galla, con ironia, le piccole follie che appartengono a ciascuno di noi. Il racconto scivola verso un finale sorprendente, un colpo di scena che scioglie i nodi e regala al pubblico un epilogo felice, degno di una commedia che vuole soprattutto essere un inno alla leggerezza.

Lo spettacolo gode del patrocinio della Città metropolitana di Torino e conferma il ruolo della compagnia ciriacese come punto di riferimento per il teatro locale, capace di unire professionalità e passione. “La panchina nel parco” non è solo un divertimento teatrale, ma una piccola celebrazione della vita quotidiana, vista attraverso la lente della comicità intelligente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori