AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
29 Settembre 2025 - 12:34
La Fidas San Mauro premia i donatori benemeriti: la comunità ringrazia i suoi eroi silenziosi (immagine di repertorio)
Un pomeriggio di emozione e riconoscenza ha animato il Salone dell’Immacolata di San Mauro Torinese domenica 28 settembre, quando si è svolta la festa annuale del Gruppo Fidas locale. Un appuntamento che è diventato negli anni un vero e proprio momento di comunità, per celebrare il valore della donazione di sangue e rendere omaggio a chi, con costanza e altruismo, si impegna a sostenere la vita degli altri.
La sala si è riempita di calore, con decine di donatori, famiglie e volontari che hanno partecipato alla cerimonia. A portare un segno di vicinanza è stata anche l’amministrazione comunale, che ha voluto sottolineare l’importanza di un’associazione capace di radicarsi profondamente nel tessuto cittadino e di svolgere un ruolo essenziale per la salute pubblica.
Il momento più atteso è stata la premiazione dei donatori benemeriti, uomini e donne che nel corso degli anni hanno raggiunto traguardi significativi per numero di donazioni e impegno costante. A consegnare gli attestati è stato il presidente del sodalizio, Beppe Gioda, che ha ringraziato pubblicamente i volontari per la loro fedeltà a un gesto semplice ma capace di salvare vite. Dietro ogni riconoscimento c’è una storia personale di dedizione silenziosa, fatta di appuntamenti regolari al centro trasfusionale e di generosità senza condizioni.
La festa della FIDAS
L’atmosfera della giornata è stata segnata dalla gratitudine, non solo verso i singoli donatori, ma verso un’intera comunità che continua a credere nella forza della solidarietà. L’iniziativa ha rappresentato anche un’occasione per sensibilizzare nuovi volontari, in un momento in cui la disponibilità di sangue rimane una necessità costante per ospedali e strutture sanitarie.
La FIDAS (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue) è un’organizzazione nazionale che da oltre sessant’anni promuove la cultura della donazione volontaria, anonima, periodica e gratuita. Attraverso una rete di gruppi locali, come quello di San Mauro, coordina campagne di sensibilizzazione, organizza raccolte e sostiene direttamente il sistema sanitario nel garantire riserve di sangue sicure e sufficienti. Ogni donazione non rappresenta soltanto un gesto di generosità, ma un contributo fondamentale a interventi chirurgici, cure oncologiche, emergenze e terapie salvavita.
La festa del Gruppo Fidas di San Mauro si conferma così un appuntamento che unisce memoria e speranza, un’occasione per ringraziare chi ha già donato tanto e per incoraggiare chi ancora non lo ha fatto a compiere il primo passo verso un atto di altruismo capace di cambiare il destino di altre persone.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.