AGGIORNAMENTI
Cerca
Meteo
29 Settembre 2025 - 09:55
Meteo Piemonte, settimana con due "volti": primi giorni di sole e poi...
Settimana dal doppio volto per il Piemonte, che si apre all’insegna del sole e delle temperature ancora miti ma si avvia verso un cambio di scenario con piogge, nubi e un deciso calo termico. Le correnti nord-occidentali in quota hanno garantito oggi, lunedì 29 settembre, una giornata stabile, con cielo poco nuvoloso e soltanto qualche velatura di passaggio. I valori termici hanno confermato un inizio autunnale ancora piacevole: minime tra i 4 e i 10 gradi, massime comprese fra i 20 e i 24 gradi su pianure e colline, condizioni ideali per chi ha approfittato delle ore centrali del giorno per spostamenti e attività all’aperto.
Da domani, martedì, la situazione cambierà. A disturbare la stabilità sarà una circolazione depressionaria presente sui Balcani, che comincerà ad avvicinarsi portando aria più fredda in quota e determinando una graduale rotazione dei venti nei bassi strati verso i quadranti orientali. L’effetto sarà un afflusso di aria più umida, con conseguente aumento della nuvolosità. La giornata si presenterà parzialmente nuvolosa già dalle prime ore, con addensamenti più consistenti a partire dal pomeriggio-sera, soprattutto lungo i settori montuosi.
Il vero cambiamento è atteso mercoledì, quando l’instabilità diventerà protagonista. Le previsioni parlano di cielo nuvoloso e instabile, con piogge sparse in arrivo soprattutto tra il mattino e il pomeriggio. Le zone più esposte saranno la pianura compresa tra Biellese e Cuneese e i settori alpini, dove la perturbazione troverà terreno favorevole per intensificarsi. In quota, tornerà a farsi vedere anche la neve, con una quota che si abbasserà fino ai 2000-2300 metri.
Il calo termico sarà evidente: le massime, che oggi hanno superato i 20 gradi, da mercoledì scenderanno sotto quella soglia anche in pianura, riportando la percezione di un autunno che si fa più concreto. Un passaggio che, oltre a interessare il Piemonte, si inserisce in un quadro più ampio di circolazioni fresche e instabili che dalla regione balcanica si spingono verso l’Italia settentrionale, rompendo la parentesi di stabilità che aveva caratterizzato l’inizio della settimana.
Le prossime giornate saranno dunque segnate da una transizione: sole e mitezza resteranno un ricordo di questo lunedì, mentre il Piemonte dovrà fare i conti con cieli coperti, rovesci e temperature più basse. Per chi vive o si sposta in montagna, l’arrivo della neve sopra i duemila metri rappresenta un segnale che la stagione invernale comincia lentamente a bussare alle porte.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.