AGGIORNAMENTI
Cerca
Meteo
24 Settembre 2025 - 09:25
Prime imbiancate in Canavese: neve sotto i 2.000 metri e grandine in fondovalle
Le immagini della webcam di Nole parlano chiaro: l’autunno meteorologico ha bussato con decisione sulle valli del Torinese, regalando già nella notte le prime imbiancate sotto i 2.000 metri. I monti Vaccarezza, Angiolino e Soglio si sono svegliati avvolti da una patina bianca che sorprende per precocità, segno di un peggioramento improvviso che ha investito la zona con rovesci nevosi e un brusco calo delle temperature.
Il termometro, che solo pochi giorni fa segnava ancora valori tardo-estivi, si è abbassato sensibilmente: nel fondovalle di Corio la colonnina è scesa fino a 6-7°C, valori insoliti per fine settembre. Ad aggravare il quadro ci ha pensato una violenta grandine, fortunatamente caratterizzata da chicchi di piccole dimensioni che non hanno provocato danni rilevanti ma hanno lasciato a terra uno strato biancastro dal sapore invernale.
Doppio arcobaleno a Nole
Il fenomeno conferma quanto le condizioni atmosferiche possano cambiare bruscamente in questa stagione. Le correnti più fresche, spinte da nord, hanno trovato terreno fertile per scaricare energia e precipitazioni, trasformando in poche ore la fisionomia del paesaggio. I versanti montani che fino a ieri conservavano i colori dell’estate oggi mostrano tinte diverse, quasi a ricordare che l’equilibrio tra caldo e freddo è sempre più labile.
Gli esperti avvertono che simili episodi sono destinati a ripetersi, con possibili altre incursioni fredde nelle prossime settimane. La quota neve si abbassa rapidamente non appena la temperatura cala di pochi gradi, rendendo le valli alpine teatro di scenari che anticipano l’inverno. Per chi vive la montagna ogni giorno, non è solo spettacolo: le prime gelate possono avere effetti concreti sulle colture e sui lavori agricoli, mentre i temporali violenti mettono a dura prova la viabilità locale.
Il risveglio di oggi, tra neve in quota e grandine a valle, segna così un passaggio netto: l’estate è archiviata e l’autunno entra in scena con tutta la sua forza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.