AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
15 Settembre 2025 - 19:05
Andrea Forno, è di Brandizzo il campione italiano di RisiKo! dopo anni di sfide serrate
Il RisiKo! italiano ha un nuovo campione: Andrea Forno, rappresentante di 35 anni residente a Brandizzo, ha conquistato il titolo nella finalissima del Torneo Nazionale 2025, svoltasi all’Idea Hotel Milano San Siro il 15 settembre. La vittoria di Forno segna il ritorno del prestigioso trofeo in Piemonte dopo cinque anni, consolidando la tradizione torinese nel panorama dei giochi di strategia.
Il torneo nazionale, organizzato da Spin Master – Editrice Giochi, ha visto sfidarsi 42 partecipanti provenienti da ogni angolo d’Italia, tra finali disputate dal vivo e competizioni online che si sono susseguite per mesi. Andrea Forno, che frequenta il ToRisiKo!, il RisiKo! Club di Torino, dal 2016, ha raggiunto così la sua seconda finalissima consecutiva, consolidando la sua esperienza e abilità nel gioco. L’anno precedente era stato battuto in finale dalla romana Rosa Giordani, prima donna nella storia del torneo a conquistare il titolo. La vittoria di Forno, ottenuta grazie a una gestione strategica flessibile e capace di adattarsi alle dinamiche del tavolo, lo consacra tra i migliori giocatori italiani di RisiKo!.
Il torneo nazionale di RisiKo! rappresenta un appuntamento storico per gli appassionati del celebre gioco da tavolo, ininterrotto dagli anni ’80. La finale di quest’anno, articolata in tre turni eliminatori, una semifinale e la sfida conclusiva, ha messo a dura prova la capacità dei concorrenti di gestire le proprie armate e pianificare le mosse in maniera oculata e strategica. La consegna del titolo a Forno è avvenuta alla presenza di Federica Grottanelli, Senior Brand Manager di Spin Master Italia, che gli ha consegnato la coppa insieme a una copia della nuova edizione RisiKo! Alleanze Segrete.
Forno durante la premiazione
La storia personale del nuovo campione è strettamente legata al mondo del RisiKo!. Gioca da adolescente, ma è stato l’ingresso nel ToRisiKo!, il club torinese fondato per unire gli appassionati della città e della regione, a trasformare la passione in un impegno concreto. Da quel momento, Forno ha partecipato a innumerevoli tornei locali e regionali, costruendo un’esperienza che oggi gli ha permesso di affrontare con successo la competizione nazionale. Il suo percorso evidenzia l’importanza dei club ludici nella formazione dei giocatori e nella diffusione della cultura dei giochi da tavolo strategici.
Il RisiKo! è un gioco di strategia e guerra, nato come versione italiana del celebre Risk, pubblicato per la prima volta nel 1957. Il tabellone riproduce una mappa del mondo suddivisa in territori, ciascun giocatore dispone di armate e territori iniziali e l’obiettivo è il completamento di missioni segrete, che possono prevedere la conquista di continenti o l’eliminazione di avversari. La combinazione di fortuna e strategia rende il gioco particolarmente coinvolgente, e la comunità italiana ha sviluppato nel tempo una tradizione competitiva di grande rilievo, con tornei che uniscono appassionati di tutte le età.
Il ritorno della coppa in Piemonte aggiunge un nuovo capitolo alla storia dei vincitori regionali. L’ultima volta era stato l’imprenditore Tati Bavastrelli, palermitano ma torinese di adozione, a riportarla nel 2020, mentre nel 2017 era stato Yari Turchini, assicuratore torinese e frequentatore del ToRisiKo!, a conquistare il titolo. La vittoria di Andrea Forno conferma quindi una continuità piemontese nel panorama competitivo del gioco, rafforzando la reputazione della città di Torino come fucina di giocatori esperti e appassionati.
Durante il torneo, centinaia di partite si sono disputate sia in presenza sia online, organizzate dai più di 30 club ufficiali di RisiKo! sparsi in tutta Italia. La partecipazione attiva della community è stata fondamentale per determinare i finalisti, tra cui Forno, che hanno affrontato una competizione lunga e articolata, richiedendo una gestione accurata delle armate e delle strategie. Il torneo nazionale, inoltre, fa parte di un ecosistema più ampio di eventi, tra cui manifestazioni come il Play Modena, dove i partecipanti possono sperimentare il gioco in versioni giganti del tabellone e partecipare a sfide aperte, contribuendo a mantenere viva la cultura ludica attorno al RisiKo!.
Il successo di Andrea Forno rappresenta anche il riconoscimento dell’impegno costante richiesto per eccellere in questo tipo di giochi: non si tratta soltanto di fortuna nei lanci dei dadi, ma di capacità di adattamento, analisi del tavolo e decisioni rapide, qualità che hanno permesso al 35enne torinese di imporsi su concorrenti provenienti da tutta Italia e aggiudicarsi un titolo che ha radici storiche profonde. La vittoria consolida inoltre il ruolo del ToRisiKo! come punto di riferimento per la formazione di giocatori competitivi, in grado di affrontare sfide di livello nazionale.
Con la coppa tornata in Piemonte, Andrea Forno entra a pieno titolo nella storia del RisiKo! italiano, diventando il nuovo punto di riferimento per i giocatori torinesi e per tutti coloro che coltivano la passione per il celebre gioco di strategia. La sua esperienza dimostra come la dedizione e la partecipazione attiva alle comunità ludiche possano trasformare una passione in un successo riconosciuto a livello nazionale, consolidando Torino come centro di eccellenza per il RisiKo!.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.