AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
15 Settembre 2025 - 12:12
Open Day dello Sport a San Mauro: una mattinata per scoprire nuove attività e associazioni
Una mattinata alla scoperta dello sport, delle associazioni e di ciò che il territorio di San Mauro Torinese può offrire ai più giovani. Domenica 14 settembre piazza Gramsci è diventata per alcune ore un laboratorio di movimento e socialità.
L’Open Day dello Sport, promosso dal Comune in collaborazione con le associazioni sportive del territorio, ha trasformato la piazza in un punto di incontro tra passione, energia e scoperta, offrendo a tutti la possibilità di provare discipline diverse: dalla pallavolo al rugby, dal basket al calcio, dal tennis al pattinaggio, fino alle arti marziali e al nuoto.
L’iniziativa, ha spiegato l’assessora allo sport Daisy Miatton, non è stata solo una vetrina delle realtà sportive locali, ma un’occasione concreta per ricordare quanto la pratica dello sport sia fondamentale nello sviluppo dei ragazzi. «Ringrazio tutte le associazioni sportive che hanno accettato il nostro invito quest’oggi – ha dichiarato Miatton – e per l’impegno quotidiano nel portare avanti le diverse attività coinvolgendo le nuove generazioni. Un particolare ringraziamento anche alla Croce Verde per il prezioso supporto in questa giornata».
L’Open Day ha permesso ai bambini di approcciare lo sport come momento di crescita, di confronto e di socializzazione, mentre gli adolescenti hanno avuto l’opportunità di sperimentare discipline nuove e di capire come il movimento possa migliorare concentrazione, coordinazione e fiducia in se stessi. Diversi studi sottolineano come l’attività fisica fin dalla giovane età aiuti non solo a sviluppare il corpo, ma anche a consolidare capacità cognitive, rispetto delle regole e spirito di squadra, elementi essenziali per la formazione di adulti equilibrati e responsabili.
Ogni associazione presente ha portato un pezzo della propria identità sportiva: la Pallavolo Asd Allotreb e la Pallavolo Sant’Anna hanno organizzato mini tornei e prove di ricezione, il Rugby San Mauro ha proposto esercizi di passaggio e agilità, il San Mauro Basket ha guidato i ragazzi in esercizi di tiro e dribbling, mentre l’Autovip San Mauro ha permesso di conoscere il calcio in tutte le sue forme. I più piccoli hanno potuto avvicinarsi al mondo del pattinaggio con i Pattinatori San Mauro, cimentarsi nel tennis con il San Mauro Country Club, imparare i primi rudimenti delle arti marziali con il Dojo Yoshin Ryu e scoprire il nuoto grazie agli istruttori del V02 Nuoto.
Oltre all’aspetto ludico e educativo, la giornata ha avuto anche un forte valore sociale. L’evento ha anche ricordato quanto sia importante per le comunità locali mantenere viva la rete delle associazioni sportive, capaci di accompagnare bambini e adolescenti nella crescita, offrendo opportunità di apprendimento, disciplina e divertimento.
L’Open Day dello Sport ha confermato che momenti di questo tipo non sono solo eventi isolati, ma tappe importanti per costruire abitudini sane e durature.
L’iniziativa ha dunque sottolineato l’importanza di creare occasioni in cui lo sport diventa strumento educativo, in grado di insegnare valori fondamentali come la collaborazione, il rispetto reciproco e la gestione delle emozioni. In questo contesto, l’Open Day dello Sport si conferma un appuntamento irrinunciabile per la città, capace di coinvolgere giovani, famiglie e associazioni in una sinergia positiva che va oltre la semplice pratica sportiva.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.