Cerca

Attualità

Da Grugliasco alla tv nazionale: Rosa Chemical si allena nella scuola di danza locale e prepara la sfida a “Ballando con le stelle”

Tra il murales “Cura”, il progetto Piediny con la madre e le prove al Centro Studio Danza Denise Zucca, l’artista si reinventa tra arte urbana, business e spettacolo televisivo

Da Grugliasco alla tv nazionale

Da Grugliasco alla tv nazionale: Rosa Chemical si allena nella scuola di danza locale e prepara la sfida a “Ballando con le stelle”

Il 2025 è l’anno in cui Rosa Chemical sembra aver deciso di giocare su più tavoli, con la stessa dose di provocazione, creatività e ironia che lo hanno reso uno dei personaggi più divisivi della scena musicale italiana. Dalla Borgata Lesna di Grugliasco al prime time di Rai 1, passando per un centro estetico in centro a Torino, l’artista piemontese, al secolo Manuel Franco Rocati, ha trasformato l’estate in una sequenza di annunci e gesti destinati a far discutere.

La prima tappa di questo percorso è stata l’inaugurazione, il 5 settembre, del murales “Cura”, realizzato insieme al collega e amico Edoardo Bansone su un muro di 200 metri per 5 di altezza dell’azienda Oma, in via Grandi. Non un semplice graffito, ma un intervento urbano che il rapper ha definito “una delle opere di restauro urbano più estese d’Italia”. Un’opera che nasce dal suo passato da writer e che, nelle intenzioni dell’autore, rappresenta un atto di restituzione: «Volevo ridare bellezza e dignità a una città che è parte di me, più di un punto sulla mappa».

Il nome scelto, “Cura”, richiama l’idea di un gesto silenzioso ma essenziale: prendersi cura di ciò che viene dimenticato. Il murale si inserisce con equilibrio nel tessuto industriale, senza voler imporsi, ma restituendo visibilità e ordine a un’area marginale. La stessa azienda metalmeccanica Oma, specializzata nello stampaggio e nell’assemblaggio di lamiere per l’automotive, ha creduto nel progetto, mettendo a disposizione il muro e finanziando l’acquisto dei materiali. A celebrare l’iniziativa anche il sindaco Emanuele Gaito, che ha ringraziato l’artista e l’impresa per aver scelto di investire nel decoro urbano e nel legame con la comunità.

Il passo successivo ha confermato la vocazione di Rosa Chemical a muoversi in spazi inattesi. Sul profilo Instagram @piedinyofficial è apparso un freestyle trap che anticipa l’apertura di Piediny, una “foot spa” in via Quartieri, a pochi metri da via Garibaldi e dal Polo del ’900. Nelle immagini del video il rapper è circondato da modelle e “piediste” che applicano lo smalto Piediny, uno dei prodotti che saranno commercializzati nel locale. La particolarità? Il progetto è condiviso con la madre, a cui l’artista ha voluto dedicare questa nuova avventura imprenditoriale. «Apro un negozio a mia mamma. Chiedimi se ce l’ho fatta», scandisce in rima, trasformando un gesto privato in un atto pubblico di orgoglio e provocazione. La data dell’inaugurazione resta top secret, così come i dettagli dei trattamenti e dei servizi offerti.

La terza tappa di questa parabola è televisiva. Con un annuncio diffuso sui social di Rai 1, Rosa Chemical è stato ufficializzato come concorrente della prossima edizione di Ballando con le stelle, lo show del sabato sera condotto da Milly Carlucci. L’artista si è presentato in un video fedele al suo stile: sdraiato, apparentemente addormentato, si è svegliato davanti alla telecamera per smentire l’illusione con un tono ironico e spiazzante. «Pensavate che stessi dormendo? No no, chi dorme non piglia pesci e soprattutto non va a Ballando con le stelle. E invece ci sarò», ha detto, concludendo con un sorriso malizioso.

Non poteva mancare la battuta provocatoria: nei commenti si è autodefinito “Roberto bollente”, gioco di parole con Roberto Bolle, icona della danza classica, per sottolineare che la sua partecipazione non sarà tradizionale. Un modo per dichiarare che ballerà, sì, ma senza rinunciare alla sua cifra stilistica, fatta di ironia e irriverenza.

Il suo ingresso arricchisce un cast che già prometteva scintille, con la presenza di Maurizio Ferrini, volto storico della comicità, e Andrea Delogu, conduttrice televisiva dalla forte personalità. La partecipazione di Rosa Chemical rappresenta un elemento di rottura, un innesto che porterà sicuramente dibattito, anche perché l’artista non ha mai nascosto il suo desiderio di usare i palcoscenici mainstream per veicolare messaggi anticonformisti.

Nato a Grugliasco, cresciuto nella scena trap e noto per il suo stile gender-fluid, Rosa Chemical ha costruito la propria identità su un equilibrio costante tra musica, performance e provocazione. Dal palco di Sanremo 2023, dove fece discutere tanto per il brano quanto per l’esibizione, fino alla scelta di ridare vita a un muro industriale con un’opera monumentale, il filo conduttore è la capacità di trasformare ogni contesto in un laboratorio espressivo.

Se il murale rappresenta la sua anima di writer e l’attaccamento alla città d’origine, Piediny è la prova di un legame familiare e di una volontà di entrare in territori imprenditoriali insoliti per un artista della sua generazione. Ballando con le stelle, infine, è la sfida a un linguaggio televisivo classico che lui si prepara a piegare alla propria narrativa.

Il 2025 di Rosa Chemical, dunque, è la sintesi perfetta del suo percorso: arte urbana, business alternativo e spettacolo mainstream intrecciati da una stessa volontà di sorprendere, spiazzare e ridefinire i confini. Non un semplice cantante, ma un performer che sa usare ogni palcoscenico — reale, urbano o televisivo — come spazio per costruire un racconto di sé che non lascia indifferenti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori