AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
11 Settembre 2025 - 18:49
La Regione Piemonte rinnova MOVE-IN per il triennio 2025-2028
Il 11 settembre 2025, la Regione Piemonte ha annunciato il rinnovo per i prossimi tre anni del servizio MOVE-IN (MOnitoraggio VEicoli INquinanti), che dal 1° ottobre 2025 monitorerà le percorrenze dei veicoli più inquinanti all’interno dei 68 Comuni aderenti all'iniziativa. Questo intervento, pensato per ridurre le emissioni inquinanti, rappresenta un ulteriore passo avanti nella lotta per migliorare la qualità dell’aria, un obiettivo che la Regione sta perseguendo con determinazione.
La delibera approvata dalla Regione Piemonte prevede non solo la prosecuzione del servizio MOVE-IN, ma anche un nuovo accordo di collaborazione con le Regioni Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. L'intesa consentirà di continuare a monitorare i veicoli inquinanti nel Bacino padano, un’area particolarmente critica per la qualità dell'aria. L’assessore all’Ambiente, Matteo Marnati, ha sottolineato l'importanza di questo servizio come strumento fondamentale per garantire un controllo efficace delle emissioni, soprattutto in un contesto di crescente attenzione alle problematiche ambientali.
Il rinnovo di MOVE-IN comporterà un investimento di 1.190.000 euro annui, totalmente coperto da risorse ministeriali. La Regione Piemonte continuerà a sostenere i costi di installazione della "scatola nera" sui veicoli, con un contributo simbolico di 25 euro annui per i proprietari dei veicoli che aderiranno all'iniziativa. Il dispositivo, che monitora i chilometri percorsi, incentiva una guida ecologica, premiando i conducenti virtuosi con chilometri bonus.
I proprietari di veicoli più inquinanti, che non percorrono molti chilometri ogni anno, possono aderire al servizio MOVE-IN registrandosi online attraverso il portale della Regione Lombardia. Dopo aver completato la registrazione, gli utenti devono contattare l’operatore selezionato per l'installazione della scatola nera. Una volta attivato, il dispositivo permetterà di monitorare la circolazione all’interno dei Comuni aderenti, favorendo uno stile di guida consapevole e rispettoso dell’ambiente.
Un passo decisivo verso un ambiente più sano...
Il rinnovo di MOVE-IN si inserisce in una serie di misure previste dal Piano regionale per la qualità dell'aria, che mira a ridurre le emissioni dei veicoli più inquinanti e a sensibilizzare la popolazione sull'importanza di una mobilità sostenibile. Grazie a questo sistema di monitoraggio, la Regione Piemonte rafforza il proprio impegno per un futuro più verde e una vita più sana per i cittadini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.