AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
10 Settembre 2025 - 20:01
Piemonte sblocca cento milioni per laboratori universitari e ricerca avanzata tra Politecnico, Unito e Upo (foto di repertorio)
La Regione Piemonte stanzia 100 milioni di euro per potenziare le infrastrutture di ricerca universitarie, attraverso il bando Infra+ con fondi europei. I finanziamenti coprono 27 progetti di Politecnico di Torino, Università di Torino e Università del Piemonte Orientale, comprensivi dei cofinanziamenti delle università stesse. Dieci progetti sono interateneo e diversi prevedono la collaborazione di altri enti di ricerca. Gli interventi spaziano dalla microelettronica alla manifattura avanzata, dall’economia circolare alla telemedicina, includendo acquisti di strumentazioni per test sulle auto a guida autonoma e il rafforzamento dei laboratori per l’innovazione agroalimentare.
Il Politecnico di Torino, con il progetto IDEAS, si dota di una galleria del vento per valutare l’impatto dei velivoli di nuova generazione nel settore aerospaziale, di un simulatore per studiare le condizioni di vita su Luna e Marte e di un laboratorio per l'uso dell'idrogeno criogenico in ambito aerospaziale. L'Università di Torino, attraverso Synthtesis, investirà su tecnologie avanzate per la neuroimmagine e dispositivi indossabili di ultima generazione per la ricerca in ambito medico e sociale. L'Università del Piemonte Orientale potenzierà i laboratori di biosicurezza per lo studio di malattie ad alto rischio di trasmissibilità.
L’investimento complessivo permette di coprire una vasta gamma di settori e applicazioni, creando sinergie tra atenei e centri di ricerca e consolidando il Piemonte come hub scientifico e tecnologico di eccellenza a livello nazionale e internazionale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.