Cerca

Attualità

Il gigante dei cieli torna a Torino: l’Antonov An‑124 atterra a Caselle

Atterraggio nel pomeriggio a Caselle: 69 metri di fusoliera, 73 d’ala, fino a 150 tonnellate

il gigante dei cieli torna a Torino: l’Antonov An‑124 atterra a Caselle

Il rombo è inconfondibile, la sagoma impossibile da confondere: l’Antonov An‑124 Ruslan è tornato a solcare i cieli torinesi, atterrando questo pomeriggio all’aeroporto di Caselle. È il più grande aereo cargo operativo al mondo, secondo solo al leggendario An‑225, distrutto nel 2022. Ogni sua apparizione mette in mostra una capacità logistica fuori scala e catalizza l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori.

Con i suoi circa 69 metri di lunghezza e un’apertura alare di 73 metri, l’An‑124 è progettato per missioni in cui dimensioni e peso fanno la differenza. Può trasportare fino a 150 tonnellate di carico, grazie anche alla particolare configurazione della stiva con apertura frontale: il “muso” si solleva per consentire l’accesso diretto a carichi extra‑voluminosi che altrove richiederebbero smontaggi complessi. È una macchina pensata per l’eccezionale, capace di portare in volo ciò che normalmente viaggia a fatica persino su gomma.



L’ultima visita del Ruslan a Torino risale allo scorso 6 luglio, quando, come spiegavano da Sagat, era arrivato per “delle speciali operazioni di carico”. Il nuovo atterraggio di oggi conferma la centralità dello scalo di Caselle nella gestione di movimenti fuori standard, quelli che richiedono infrastrutture, competenze e coordinamento al millimetro.

Il passaggio dell’An‑124 non è solo uno spettacolo per gli spotter: è il segnale concreto di una filiera logistica che sa rispondere a esigenze particolari, sia per volumi sia per tempi. La combinazione tra capacità di carico, accesso frontale alla stiva e prestazioni a lungo raggio rende il Ruslan una risorsa per operazioni che pochi velivoli al mondo possono eseguire. Per Torino e per Caselle, ogni scalo del “gigante” è una vetrina di affidabilità operativa e una prova di maturità infrastrutturale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori