Cerca

Gassino Torinese

Addio a Massimo Trivero: Gassino perde il volto gentile dei seggi elettorali

Storico segretario di seggio, era conosciuto in paese per la sua gentilezza e il senso civico. Il ricordo della comunità: «Semplicemente unico»

Addio a Massimo Trivero

Addio a Massimo Trivero: Gassino perde il volto gentile dei seggi elettorali

È venuto a mancare sabato 6 settembre Massimo Trivero, 61 anni, gassinese doc, volto conosciuto e amato da generazioni di cittadini. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto profondo nella comunità di Gassino Torinese, che lo ha salutato con affetto e commozione.

Trivero era noto non solo per la sua profonda umanità, ma anche per l'impegno civico costante. Per quasi quarant'anni ha collaborato instancabilmente nei seggi elettorali, iniziando nel 1985 come scrutatore, poi come presidente di seggio, e infine, negli ultimi anni, come segretario. Un'attività portata avanti con passione, discrezione e spirito di servizio, fino agli ultimi referendum.

Tanti i messaggi di cordoglio giunti alla famiglia e alle cugine che lo hanno accompagnato fino alla fine. Tra questi, anche quello del sindaco e dell'Amministrazione comunale, che lo hanno ricordato pubblicamente con gratitudine, sottolineando la sua costante disponibilità verso gli altri.

Sui social, in queste ore, si moltiplicano i messaggi di chi ha voluto bene a Massimo: «Davvero un caro ragazzo», «Semplicemente unico», «Ti ricorderemo per la tua gentilezza e disponibilità».

Un ricordo commosso arriva anche da chi ha partecipato alla cerimonia funebre: «Mi sono commossa ascoltando le parole della cugina Paola e del parroco, con cui aveva un legame profondo», rammenta una cittadina.

Il nome di Massimo Trivero resterà legato al senso del dovere, alla dedizione silenziosa e all'umanità discreta. Gassino perde un cittadino esemplare, ma conserva la memoria di un uomo che, con semplicità e costanza, ha saputo essere un punto di riferimento per molti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori