AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
07 Settembre 2025 - 09:39
Wizz Air allunga le ali da Caselle: volo per Chișinău e un inverno a otto destinazioni
Un tassello in più nel mosaico dei collegamenti dall’aeroporto di Torino. Wizz Air scommette ancora su Caselle e annuncia un nuovo volo per Chișinău, capitale della Moldavia: un ponte diretto che parla di affetti, scambi commerciali e nuove opportunità, pensato per una comunità presente e per un turismo curioso, in una stagione invernale che si preannuncia la più ricca degli ultimi anni per il vettore ungherese in Piemonte.
Il collegamento Torino–Chișinău debutterà sabato 13 dicembre 2025 e sarà operato due volte alla settimana, il martedì e il sabato. I biglietti sono già in vendita. La scelta di Chișinău non è casuale: la città è vivace e ricca di storia, ma soprattutto intercetta una domanda reale, legata al forte legame culturale e commerciale con il Piemonte e alla presenza di una significativa comunità moldava nella regione.
Il nuovo volo risponde a un’esigenza concreta: offrire collegamenti diretti e regolari a una comunità radicata sul territorio e a imprese che dialogano con la Moldavia. La flessibilità degli orari infrasettimanali e del weekend (martedì e sabato) aiuta chi si muove per motivi familiari, professionali o per brevi break culturali. In prospettiva, un accesso più semplice può favorire anche flussi turistici in entrambe le direzioni.
Budapest e Sofia, operative dal 28 ottobre 2025 con tre frequenze settimanali, completano il quadro. Due capitali dall’appeal crescente, sia per city break che per relazioni economiche, con giorni di volo (martedì, giovedì e sabato) che agevolano andate e ritorni brevi senza sacrificare il fine settimana.
Durante la stagione Winter 2025/2026, Wizz Air collegherà Caselle con otto mete: - le novità: Budapest, Chișinău, Sofia - la “ski route” su Varsavia - i classici del network: Bucarest, Catania, Iasi e Tirana Un perimetro che unisce rotte “VFR” (visiting friends and relatives), city break e flussi invernali legati allo sci, valorizzando la vocazione turistica delle Alpi piemontesi e la connettività verso l’Europa centro-orientale.
Per l’aeroporto di Torino, l’investimento di Wizz Air è un segnale di consolidamento: più frequenze e destinazioni significano più scelta per i viaggiatori e una maggiore attrattività per il bacino piemontese. Per le famiglie e i professionisti che si muovono tra Piemonte e Moldavia, il nuovo diretto riduce tempi e complessità del viaggio. Per il turismo, infine, l’ampliamento del network può tradursi in arrivi aggiuntivi e in un miglior bilanciamento stagionale dei flussi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.