AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
02 Settembre 2025 - 16:03
L’innovazione entra dalla porta principale degli uffici postali di Feletto e Front, dove sono stati installati i nuovi ATM Postamat di ultima generazione. L’iniziativa rientra nel progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, con cui Poste Italiane sta portando sul territorio infrastrutture moderne, capaci di garantire ai cittadini servizi più rapidi, sicuri e accessibili in qualsiasi momento della giornata.
Gli sportelli, già operativi, rappresentano un salto di qualità rispetto ai sistemi precedenti. Oltre a consentire i tradizionali prelievi di denaro e la consultazione di saldo e movimenti, permettono di effettuare ricariche telefoniche, ricariche di carte Postepay e pagamenti delle principali utenze. Il tutto disponibile sette giorni su sette, 24 ore su 24, con un’interfaccia semplificata e dotata di monitor digitale ad alta luminosità, pensato per essere fruibile in ogni condizione di visibilità.
Un’attenzione particolare è stata riservata alla sicurezza, da sempre tema sensibile per chi utilizza sportelli automatici. Il Postamat integra infatti sistemi avanzati come la macchiatura delle banconote in caso di attacchi criminali e la tecnologia anti-skimming, in grado di prevenire la clonazione delle carte di credito. A ciò si aggiunge il lettore barcode che consente di pagare i bollettini precompilati semplicemente inquadrando il QR code, riducendo tempi di attesa e margini di errore.
Il nuovo servizio non è riservato soltanto ai titolari di conti BancoPosta: gli ATM sono utilizzabili da chiunque disponga di carte Postamat-Maestro, di Postepay o di carte di credito appartenenti ai principali circuiti internazionali. Un’apertura che conferma la volontà di Poste Italiane di rafforzare il proprio ruolo di infrastruttura di prossimità, capace di raggiungere tanto i grandi centri quanto i comuni più piccoli.

Il nuovo Postamat di Front

Il nuovo Postamat di Feletto
Parallelamente, l’azienda ricorda che tutti i suoi principali servizi sono oggi disponibili anche in modalità digitale, attraverso sito web e app: dai bonifici ai Postagiro, dai pagamenti PagoPA alle multe automobilistiche, fino al pagamento del bollo auto e moto. Un universo di operazioni a portata di smartphone, che rende possibile anche ricaricare carte e cellulari, oltre ad accedere ai prodotti di risparmio della rete postale.
L’arrivo dei nuovi Postamat a Feletto e a Front non è soltanto una notizia di cronaca locale, ma si inserisce in una più ampia strategia nazionale. Con il progetto Polis, Poste Italiane punta infatti a trasformare gli uffici postali in hub multifunzionali, capaci di integrare i servizi tradizionali con quelli digitali, garantendo inclusione e modernità anche nelle comunità lontane dai grandi poli urbani.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.