AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
31 Agosto 2025 - 12:05
Un calendario che parla di efficienza e una rete capillare pronta ad accogliere i pensionati: da lunedì 1° settembre 2025 le pensioni di settembre saranno disponibili in tutto il Piemonte, con più canali per ricevere e prelevare i fondi, maggiore sicurezza e indicazioni pratiche per ridurre le attese. Un pacchetto di misure che, se sfruttato bene, può trasformare un adempimento mensile in un’operazione rapida e senza stress.
A partire da lunedì 1° settembre 2025 le pensioni di settembre saranno in pagamento in tutti i 1.384 uffici postali del Piemonte. - Nella stessa data, le somme saranno disponibili anche per chi ha scelto l’accredito diretto su Libretto di Risparmio, Conto BancoPosta o Postepay Evolution.
I titolari di Carta di Debito associata a Libretto di Risparmio, Conto BancoPosta o Postepay Evolution potranno prelevare senza passare allo sportello. - In regione sono operativi 604 sportelli ATM Postamat: una soluzione utile per distribuire i flussi, ridurre le code e ritirare in sicurezza, a qualsiasi ora.
I titolari di Carta di Debito collegata a conti o libretti beneficiano gratuitamente di una polizza assicurativa. - La copertura prevede un risarcimento fino a 700 euro annui in caso di furto di contanti entro due ore dal prelievo, sia allo sportello, sia agli ATM Postamat. - Un presidio pensato per tutelare i prelievi, particolarmente rilevante nelle giornate di maggiore affluenza.
Poste Italiane invita i pensionati, ove possibile, a recarsi negli uffici postali in tarda mattinata o nel pomeriggio. - Consigliato evitare i primissimi giorni del mese, quando l’affluenza è tradizionalmente più alta. - Un semplice accorgimento che, insieme all’uso degli ATM, alleggerisce le code e velocizza il servizio per tutti.
1° settembre 2025 (lunedì): data di disponibilità delle pensioni. - 1.384 uffici postali in Piemonte: rete di pagamento allo sportello. - 604 ATM Postamat: prelievi senza sportello con Carta di Debito. - Fino a 700 euro annui: polizza antifurto contanti entro due ore dal prelievo.
Più canali di incasso e prelievo riducono i tempi di attesa e i disagi nei giorni critici. - La copertura assicurativa gratuita alza la soglia di sicurezza nell’uso del contante, sia allo sportello sia agli ATM. - La rete capillare degli uffici postali e dei Postamat conferma la centralità del servizio sul territorio, a beneficio soprattutto delle fasce più anziane e di chi vive in comuni non serviti da molte filiali bancarie.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.