AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
31 Agosto 2025 - 18:18
Mondiali di sci nautico (foto di repertorio)
Si sono conclusi a Recetto i Mondiali Open di sci nautico, che hanno visto l’Italia chiudere al 5° posto nella classifica generale. Un risultato senza medaglie ma che conferma comunque la crescita della nazionale azzurra, capace di piazzare tre atleti nelle finali.
In particolare, Nicholas Benatti ha terminato al nono posto nelle figure, Thomas Degasperi, leggenda di questa disciplina, si è classificato sesto nello slalom, mentre Brando Caruso ha chiuso undicesimo. Da segnalare anche il record personale di Francesco Caldarola, che nel salto ha raggiunto i 63 metri, e le buone prove nello slalom di Beatrice Ianni e Alice Bagnoli.
La rassegna iridata ha visto il dominio di Stati Uniti e Canada, che si sono spartiti le prime due posizioni del medagliere, seguiti dalla Francia.

Al termine della competizione, il ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi ha sottolineato: «È la prima volta per me a una competizione di sci nautico ed è stata una meravigliosa scoperta. Questo luogo naturale, che è stato preservato e recuperato e viene sistematicamente migliorato, è la testimonianza della progettualità e della lungimiranza della Fissw. A dimostrazione che queste discipline, partendo dallo sci nautico ma passando anche per il surf e il wakeboard, siano un'eccellenza già oggi, ma lo saranno ancor più nel futuro perché sono tipicamente giovanili. Ci auguriamo quindi ancora maggiore partecipazione».
Soddisfatto anche il presidente della Fissw, Claudio Ponzani, che ha dichiarato: «Abbiamo riportato in Italia un Mondiale di straordinaria qualità, la nostra squadra ha dato tutto, raggiungendo traguardi importanti: tre atleti in finale e un ottimo quinto posto a squadre. Chiunque è stato qui è andato via con il sorriso sulle labbra e con la voglia di tornare presto in Italia. Ed è questo, forse, il successo più grande».
Un bilancio che, al di là del medagliere, restituisce l’immagine di una nazionale competitiva e di un evento che ha saputo valorizzare il territorio e dare visibilità a discipline spesso considerate di nicchia, ma in forte crescita.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.