AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualià
22 Agosto 2025 - 11:09
Don Alessio Toniolo, parroco di Ciriè, presto sarà parroco anche di Robassomero
La comunità parrocchiale di Robassomero si prepara ad accogliere ufficialmente il suo nuovo parroco, Don Alessio Toniolo. L’ingresso avverrà domenica 7 settembre 2025, con una cerimonia solenne nella chiesa parrocchiale di Santa Caterina V. M., alla presenza delle autorità civili ed ecclesiastiche.
Il programma prevede, alle 15.30, la partenza dalla Chiesa Edificio San Carlo con l’accompagnamento della banda musicale. Da qui il corteo raggiungerà il sagrato della chiesa parrocchiale, dove avverrà l’accoglienza ufficiale del nuovo parroco. Seguirà, alle 16.00, la celebrazione eucaristica presieduta dal vicario episcopale territoriale, Don Mario Aversano. Al termine, un momento di festa comunitaria con un rinfresco offerto nella tensostruttura degli Alpini.
Si chiude così un periodo di passaggio che aveva visto Don Davide Duò reggere le parrocchie di Robassomero, Vallo e Monasterolo Torinese dopo la morte improvvisa di Don Ugo Borla, guida spirituale del paese per quasi tre decenni. Dal 1° settembre 2025 Don Duò rimarrà alla guida della parrocchia di Cafasse, lasciando spazio a Don Toniolo, già parroco a Ciriè e San Francesco al Campo e figura di primo piano nella Diocesi di Torino, dove ha ricoperto incarichi significativi come Moderatore dell’Unità Pastorale 25 e responsabile per i Fidei Donum e la cooperazione tra le Chiese.
Il suo arrivo a Robassomero si inserisce nel più ampio processo di riorganizzazione pastorale promosso dall’arcivescovo Roberto Repole, che prevede una gestione più integrata delle comunità e una maggiore collaborazione tra le parrocchie del territorio.
L'amato Don Ugo Borla, mancato nel gennaio del 2023
L’appuntamento del 7 settembre non sarà dunque soltanto un rito formale, ma il segno di un nuovo inizio. Per i fedeli, l’occasione di conoscere il sacerdote che guiderà la comunità negli anni a venire; per Don Alessio, l’avvio di un cammino pastorale che unisce esperienza, impegno e desiderio di accompagnare i parrocchiani in un percorso di rinnovamento.
La celebrazione segnerà simbolicamente il passaggio di testimone e l’apertura di una nuova fase nella vita religiosa di Robassomero, con la comunità chiamata a stringersi intorno al nuovo parroco per affrontare insieme le sfide future.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.