Cerca

Attualità

Il Più Bello d’Italia 2025 ha due volti: per la prima volta, vince una coppia di gemelli

Doppio trionfo per i due ragazzi di Udine che, a soli 17 anni, si dividono la vittoria e conquistano il pubblico

Il Più Bello d’Italia 2025 ha due volti: per la prima volta, vince una coppi di gemelli

È stato un Piazzale Europa gremito di applausi e curiosità quello che, domenica 17 agosto a Rosolina Mare, ha ospitato la finale regionale del Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna del celebre concorso di bellezza maschile “Il Più Bello d’Italia”, ideato dal patron Silvio Fasano. Un evento che ha richiamato oltre 1.500 spettatori, catturati dalla sfilata di decine di concorrenti provenienti da tutto il Nord Est, pronti a sfidarsi davanti a una giuria attenta e severa in tre momenti fondamentali: casual, elegante e costume da bagno.

La grande sorpresa della serata è arrivata con l’assegnazione del titolo più ambito. Per la prima volta nella lunga storia del concorso, il verdetto ha premiato due vincitori assoluti a pari merito: i gemelli Antuan e Daniel Gafiatullin, entrambi diciassettenni di Udine, alti 1,87 metri e studenti di liceo scientifico. Carismatici e determinati, hanno saputo conquistare giuria e pubblico con la loro freschezza e il loro talento. Antuan è già molto attivo sui social, dove condivide contenuti fitness e motivazionali, mentre Daniel si propone come punto di riferimento per i coetanei, spingendo sull’importanza della costanza e della determinazione. La loro vittoria rappresenta un segnale forte: due giovani che, con la loro energia, incarnano un modello nuovo di bellezza e carisma giovanile.

Il successo dei fratelli Gafiatullin non è stato l’unico momento saliente della serata. La finale regionale ha infatti visto l’assegnazione di nove fasce ufficiali, che aprono le porte all’attesissima finale nazionale di Alassio, in programma domenica 24 agosto. Al secondo posto, con il titolo di “Uomo ideale Donne d’Autore”, si è classificato Denni De Piero, 25 anni di Cordenons (PN), alto 1,90 metri, impegnato nel settore industriale e con il sogno di affermarsi come imprenditore nella logistica.

Il titolo di “Talento più bello” è andato invece a Stefano Cinausero, 25 anni di Valvasone Arzene (PN), geometra con la passione del body building e l’ambizione di dimostrare che, con tenacia e passione, nessun obiettivo è irraggiungibile.

A conquistare la fascia di “Più bello per il cinema” è stato Andrea Marino, 25enne di Castelfranco Veneto (TV), laureato in Scienze Motorie, con il desiderio di intraprendere la carriera di conduttore televisivo.

Non meno importante il titolo di “Più bello per lo sport – Fit Fashion Palestre”, assegnato a Gianmarco Tricarico, 29enne di Asolo (TV), alto 1,83 metri, responsabile di una pizzeria a Milano e con l’obiettivo di affermarsi come imprenditore e content creator.

Per l’Emilia Romagna, ha invece brillato Alessio Cannino, 25enne di Molinella (BO), che si è aggiudicato la fascia di “Più bello per la TV”. Alto 1,85, titolare di una società di trading immobiliare, Cannino è anche un apprezzato ballerino di salsa e bachata, qualità che hanno contribuito a rendere la sua esibizione unica.

Infine, il titolo di “Più bello per la moda” è stato assegnato a Nicholas Vianello, 21 anni di Mogliano Veneto (TV), bagnino di salvataggio con il sogno di entrare nel mondo dell’Alta Moda.

L’organizzazione della finale Nord Est, curata da Oltre il Rock, ha dato vita a una serata intensa e ricca di emozioni, con la collaborazione dello staff del Salone Zanin di Rosolina (RO) per il look dei concorrenti. Non sono mancati momenti di spettacolo e intrattenimento, tra cui un flash moda ad alto livello curato dal Nima Project di Rosolina e le esibizioni musicali di Samuele Viale, in arte Vayal, e del cantante Creiv, che hanno contribuito a scaldare ulteriormente l’atmosfera.

Sul palco è intervenuto anche il sindaco di Rosolina, Michele Grossato, a testimonianza del legame tra il territorio e un concorso che da decenni valorizza la bellezza maschile italiana.

Ora gli occhi sono puntati sulla finale nazionale di Alassio, dove i vincitori delle varie regioni, compresi i fratelli Gafiatullin, si contenderanno il titolo assoluto di Più Bello d’Italia 2025. Sarà il momento decisivo per decretare chi rappresenterà al meglio il volto della bellezza maschile italiana, in un’edizione che ha già fatto la storia.

La 47ª edizione del concorso di bellezza maschile

Domenica 24 agosto alle ore 21:30, in Piazza Partigiani ad Alassio, si terrà la Finale Nazionale de “Il + Bello d’Italia”, storico concorso di bellezza maschile ideato nel 1979 dai fratelli Antonio e Silvio Fasano e giunto alla sua 47ª edizione.

La serata, condotta da Barbara Morris, vedrà in gara una cinquantina di finalisti provenienti da tutta Italia. Una giuria tutta al femminile, composta da giornaliste, imprenditrici e personalità del mondo dello spettacolo e della moda, decreterà i dieci concorrenti premiati, tra cui il vincitore assoluto. Madrina dell’evento sarà la conduttrice televisiva Barbara Francesca Ovieni.

Negli anni, il concorso ha contribuito a lanciare carriere di volti diventati celebri nel mondo dello spettacolo e della televisione, da Gabriel Garko a Vittorio Brumotti, da Beppe Convertini a Ettore Bassi, fino a Enrico Mutti, Giorgio Mastrota e Paolo Conticini. Oggi la direzione è affidata a Silvio Fasano, che porta avanti la tradizione di un evento capace di unire moda, spettacolo e valorizzazione dell’immagine maschile italiana.

Il programma prenderà il via venerdì 22 agosto con l’arrivo dei concorrenti per l’accreditamento e l’iscrizione. Nel pomeriggio è previsto il saluto ufficiale dell’Amministrazione Comunale in Piazza della Libertà e l’incontro con i fotoreporter presso il celebre Muretto di Alassio, simbolo della città. Sabato 23 agosto sarà la volta della sfilata davanti alla giuria tecnica, mentre domenica 24 agosto la giornata decisiva si aprirà con le prove generali sotto la direzione artistica di Fabio Fallabrino, per culminare in serata con lo show in Piazza Partigiani.

A partire dalle 21:30 i concorrenti si esibiranno in tre uscite – casual, elegante e costume da bagno – intervallate da spettacoli e momenti di intrattenimento. La manifestazione culminerà con la proclamazione e la consegna delle fasce, tra cui quella più attesa: il titolo di “Il + Bello d’Italia 2025”.

L’evento gode del patrocinio di Regione Liguria, Provincia di Savona, Comune di Alassio, Coni e Libertas Savona, a conferma del suo valore culturale e turistico, capace di portare grande visibilità alla città ligure e di attrarre partecipanti e pubblico da ogni parte d’Italia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori