Cerca

Attualità

Modificato un incrocio con T-red a San Mauro Torinese: ora è pienamente a norma

L'installazione di un nuovo cartello avvisa con anticipo la presenza di una corsia esclusiva di svolta. "Il semaforo già non multava chi sbagliava corsia", avevano chiarito i vigili

Nuovi cartelli a San Mauro Torinese, modificato un incrocio con T-red: ora è pienamente a norma

Nuovi cartelli a San Mauro Torinese, modificato un incrocio con T-red: ora è pienamente a norma (immagine di repertorio)

Prosegue il piano d'installazione di nuovi cartelli stradali nel territorio di San Mauro Torinese. A renderlo noto è stato Daniele Bagarin, assessore con delega alla viabilità, sabato 16 agosto.

«Nella settimana prima di Ferragosto – ha illustrato l'assessore sono stati messi i cartelli prima del semaforo di via Speranza». Il controverso semaforo in questione, tra via Speranza e via Italia, nonostante fosse sorvegliato da anni con le telecamere per punire chi non si ferma col semaforo rosso, non risultava a norma dal punto di vista della segnaletica né orizzontale né verticale dal lato verso Settimo Torinese, come denunciato dal nostro giornale.

«Quelle telecamere, lato Settimo, multano solo chi passa col rosso, non chi sbaglia corsia di preselezione da Settimo verso San Mauro. Questo succede invece dal lato opposto della strada, ma solo perché la corsia di svolta ha il rosso quando quella per andare dritti o a destra ha il verde. Stiamo lavorando affinché i semafori siano sincronizzati e non ci siano più equivoci. Io auspico che in Comune prendano la decisione di installare dei conti alla rovescia ai semafori sorvegliati con T-red a San Mauro», aveva dichiarato negli scorsi mesi Valeriano Carrera, comandante della Polizia Locale.

Come appariva la curva prima del semaforo fino a una settimana fa

Dopo aver consentito esplicitamente la possibilità di svoltare a sinistra all'incrocio verso via Speranza arrivando da Settimo, l'intervento si è concluso con l'installazione di un cartello che avvisa con anticipo la presenza della corsia esclusiva di svolta a destra, evitando lo "spauracchio" degli automobilisti di ritrovarsi sulla corsia di preselezione sbagliata in caso di traffico con un semaforo T-red, che almeno a Torino multano soprattutto questo tipo di infrazione.

Già negli scorsi mesi era già stato sistemato un altro lotto di nuovi cartelli, tra cui uno in piazza Europa per avvisare meglio i cittadini di condurre le bici a mano entrando da via Lanfranco. Più uno specchio per far sentire più tranquilli gli automobilisti, che avevano segnalato criticità.

L'amministrazione sanmaurese prova quindi a mettere una toppa alla cartellonistica incompleta o poco visibile in alcune aree della città. Continuano invece a rimanere piccoli e poco visibili i cartelli che avvisano della presenza dei T-red. Ma come afferma qualche cittadino: «Ringraziamo ancora che li abbiano messi. La legge non prevede nessun obbligo di segnalazione per la presenza di T-red, contrariamente agli autovelox...».

Come appariva la segnaletica orizzontale fino a qualche mese fa. La svolta a sinistra, non sanzionata, non era però consentita ufficialmente ed era in contrasto con la cartellonistica

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori