AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
11 Agosto 2025 - 20:36
Svolta green per San Raffaele Cimena: alleanza con dieci Comuni per produrre energia condivisa (foto di repertorio)
Meno spese, più energia pulita, benefici concreti per il territorio. Con l’adesione a una Comunità Energetica Rinnovabile già operativa, San Raffaele Cimena si unisce ad altri dieci Comuni – tra cui Brandizzo, Castiglione Torinese, Gassino Torinese, Leini, Mappano, San Mauro Torinese, Volpiano e Settimo Torinese – per cambiare il modo di produrre e usare l’energia a livello locale.
Il piano prevede una rete capace di condividere l’energia generata da fonti rinnovabili – in primis gli impianti fotovoltaici – mettendola a disposizione di famiglie, enti e imprese locali, con un duplice vantaggio: riduzione delle bollette e reinvestimento degli utili in progetti di pubblica utilità, dall’efficientamento energetico degli edifici comunali a iniziative ambientali e sociali.
La CER a cui si aderisce è una realtà senza scopo di lucro, organizzata come associazione o fondazione e iscritta al Registro Unico del Terzo Settore, garanzia di trasparenza e gestione orientata al bene comune. La delibera approvata dalla Giunta di San Raffaele Cimena prevede l’esclusione delle società commerciali, per assicurare procedure snelle e conformi al Decreto legislativo 175/2016.
Settimo Torinese sarà l’ente capofila, incaricato di pubblicare l’avviso pubblico e di coordinare la selezione della comunità energetica. Ogni Comune manterrà autonomia nelle proprie decisioni, ma lavorerà in sinergia con gli altri per garantire un approccio unitario e coerente.
Per i cittadini questa adesione non è solo un passo verso la sostenibilità, ma anche un’opportunità per diventare parte attiva della transizione energetica. Scegliere una comunità già funzionante significa partire subito, evitando lunghe attese e potendo vedere i primi risultati in tempi rapidi.
Comunità Energetica Rinnovabile
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.