AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
07 Agosto 2025 - 18:10
Dal Canavese a Hiroshima: un ponte per la pace firmato Lions
Il Lions Club Caluso Canavese Sud Est vola idealmente a Hiroshima, per accendere una lanterna e illuminare un cammino di pace. Un gesto simbolico, carico di significato, che si è tradotto nella partecipazione alla Cerimonia delle Lanterne per la Pace del 6 agosto, in occasione dell’anniversario della bomba atomica del 1945. Un’iniziativa che trascende i confini, unisce le culture e riconferma il valore profondo del Lionismo come impegno al servizio dell’umanità.
“Siamo orgogliosi di annunciare la nostra presenza, seppur simbolica, a Hiroshima”, spiegano dal club, “grazie alla collaborazione con i Lions giapponesi del Club Hiroshima Otagawa, con cui stiamo lavorando alla firma di un Patto di Amicizia”. Quel Patto, ancora in via di definizione ma già vivo nello spirito, è la testimonianza di quanto due comunità così distanti possano riconoscersi nei medesimi ideali: pace, servizio, comprensione internazionale. Hiroshima, oggi, è un simbolo universale.
Le lanterne galleggianti che ogni anno scorrono sul fiume Motoyasu in ricordo delle vittime atomiche sono anche un monito: la pace non è mai scontata. E chi la persegue, giorno dopo giorno, tessendo relazioni, costruendo ponti, educando le nuove generazioni, merita di essere ascoltato.
Il Lions Club Caluso Canavese Sud Est, con questa partecipazione, mette un tassello importante nella sua missione internazionale. Non è solo una cerimonia: è un impegno che si tradurrà in scambi culturali, progetti congiunti, promozione della solidarietà tra popoli. “Ci sentiamo parte di una rete globale di cittadini attivi, consapevoli e responsabili”, dicono ancora dal club. E in un mondo che ancora oggi fatica a riconoscere il valore della diplomazia e della memoria, non è cosa da poco.
Il Lionismo, nato oltre un secolo fa, continua a mostrare il suo volto migliore ogni volta che rifiuta la neutralità di fronte alla guerra, ogni volta che sceglie di accendere una luce, anche solo una lanterna, per dire no alla violenza, sì al dialogo. Il club di Caluso – nel cuore del Canavese – guarda lontano. Lo fa da sempre, ma oggi più che mai.
Perché Hiroshima non è solo un ricordo. È una responsabilità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.