Cerca

Gassino Torinese

Gassino, il cimitero chiude per 48 ore: scatta l’operazione anti-degrado

Chiusura temporanea per consentire interventi di diserbo, pulizia e sistemazione delle aree interne

Gassino, il cimitero chiude per 48 ore

Gassino, il cimitero chiude per 48 ore: scatta l’operazione anti-degrado (foto di repertorio)

Due giorni di cancelli chiusi al Cimitero Capoluogo di Gassino Torinese. Martedì 5 e mercoledì 6 agosto 2025 i cittadini non potranno accedere all’area cimiteriale: l’Amministrazione comunale ha disposto una chiusura temporanea per consentire interventi di diserbo, pulizia e sistemazione delle aree interne. Un’operazione necessaria per ripristinare decoro e sicurezza, dopo le numerose segnalazioni della cittadinanza.

L’ordinanza comunale, pubblicata all’Albo pretorio e diffusa sui canali social istituzionali, prevede la totale interdizione al pubblico durante i lavori. In caso di maltempo, le operazioni saranno rinviate ai giorni successivi per garantire lo svolgimento in sicurezza.

Gli interventi riguarderanno il diserbo dei vialetti, la rimozione delle erbacce, la pulizia delle aree verdi e una sistemazione complessiva degli spazi. L’obiettivo è prevenire situazioni di degrado e mantenere fruibile e sicuro uno dei luoghi di memoria più significativi per la comunità gassinese.

L’iniziativa ha raccolto il favore dei residenti, molti dei quali hanno commentato sui social con frasi come «Era ora» o «Meglio tardi che mai». Un segnale evidente di come la cura del cimitero sia percepita come un dovere civico e un atto di rispetto verso la storia collettiva.

L’Amministrazione invita tutti a collaborare rispettando i divieti temporanei e a seguire la segnaletica predisposta nei pressi degli accessi. Disagi limitati a sole quarantotto ore, in cambio di un beneficio concreto per l’intera comunità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori