AGGIORNAMENTI
Cerca
Castiglione Torinese
02 Agosto 2025 - 19:53
Maltempo in collina: strade chiuse e rischio smottamenti
Pioggia intensa, raffiche di vento e strade bloccate: la serata di venerdì 1 agosto 2025 a Castiglione Torinese si è trasformata in una corsa contro il tempo per la sicurezza stradale. Un temporale improvviso ha provocato la caduta di alberi e pietre, mettendo in difficoltà automobilisti e residenti nelle zone più collinari.
Le prime segnalazioni sono arrivate dai gruppi Facebook locali, sempre più punto di riferimento durante le emergenze. “Caduta di pietre di grosse dimensioni in strada del Vesio, poco prima dello svincolo per Castiglione Alto. Transitare con prudenza”, ha scritto un residente nella serata di venerdì. Pochi minuti dopo un’altra comunicazione ha segnalato il blocco di strada Cottolengo: “Un albero è crollato tra il cimitero e strada delle Alpi. La strada è bloccata.”
L’intervento della Squadra AIB Protezione Civile, in convenzione con il Comune, è stato immediato: il tronco è stato rimosso e la circolazione ripristinata in poche ore. “Grazie della segnalazione, la pianta è stata rimossa, la strada è aperta”, ha confermato un cittadino in un aggiornamento social.
Nel frattempo, i volontari AIB hanno ripulito anche tratti di strada del Vesio, invasi da detriti e pietre, e hanno avviato un monitoraggio delle aree più a rischio in caso di nuove piogge intense.
Per la giornata di oggi, la Protezione Civile ha confermato allerta gialla su tutto il territorio comunale. L'Amministrazione invita a prestare prudenza, a limitare gli spostamenti nelle strade collinari e a segnalare tempestivamente ogni nuova criticità.
La Squadra AIB, protagonista della gestione dell’emergenza, ricorda che è possibile aderire come volontari: chi ha tra i 16 e i 75 anni può offrire il proprio supporto nelle attività di sicurezza e prevenzione sul territorio. Per informazioni, è possibile contattare il presidente Roberto Scalafiotti al 338.7587950 o scrivere a aibsanraffaele@gmail.com.
Con il maltempo ancora in agguato, Castiglione resta in allerta, pronta a reagire a nuovi possibili episodi di forte instabilità atmosferica.
I volontari AIB hanno ripulito strada del Vesio, invasi da detriti e pietre, e hanno avviato un monitoraggio delle aree più a rischio in caso di nuove piogge intense
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.