Cerca

Attualità

Rivarolo, corso Italia sommerso dai rifiuti: i residenti sono esasperati!

Valigie e mobili abbandonati in strada: cittadini e commercianti invocano controlli e sanzioni per fermare il degrado

Le isole ecologiche di Corso Italia spesso vengono sommerse dai rifiuti

Le isole ecologiche di Corso Italia spesso vengono sommerse dai rifiuti

Corso Italia, una delle vie principali di Rivarolo Canavese, è diventato il simbolo di un problema che affligge molte città: l'abbandono indiscriminato di rifiuti. I residenti e i commercianti della zona sono ormai esasperati da una situazione che sembra sfuggire a ogni controllo. Valigie, vecchi mobili e sacchi di immondizia vengono lasciati in strada, accanto ai bidoni, davanti ai negozi e persino nei pressi di bar e ristoranti, creando un quadro desolante e preoccupante.

Le immagini che circolano sui social media documentano l'ennesimo episodio di inciviltà: sacchi di spazzatura e oggetti ingombranti abbandonati a pochi passi dai marciapiedi, nei pressi di un bar molto frequentato. Questa situazione non solo deturpa il decoro urbano, ma solleva anche serie preoccupazioni per l'igiene e la sicurezza della zona. Famiglie, bambini e carrozzine si trovano a passare accanto a questi cumuli di rifiuti, esponendosi a rischi igienici e a un ambiente poco accogliente.

I cittadini e gli esercenti di corso Italia hanno lanciato un appello accorato all'amministrazione comunale e alle forze dell'ordine. Chiedono un maggiore presidio della zona, controlli più frequenti e sanzioni per chi trasgredisce le regole. L'installazione di telecamere di videosorveglianza è vista come una possibile soluzione per scoraggiare gli incivili e identificare i responsabili di questi atti di degrado urbano.

Il sindaco Marticno Zucco Chinà



La situazione di corso Italia richiede un intervento immediato e deciso. Solo attraverso un'azione coordinata tra amministrazione, forze dell'ordine e cittadini si potrà restituire dignità e decoro a una delle arterie principali di Rivarolo Canavese. La speranza è che le autorità rispondano prontamente a questo grido di allarme, riportando ordine e pulizia in una zona che merita di essere vissuta e apprezzata da tutti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori