AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
01 Agosto 2025 - 15:49
Le isole ecologiche di Corso Italia spesso vengono sommerse dai rifiuti
Corso Italia, una delle vie principali di Rivarolo Canavese, è diventato il simbolo di un problema che affligge molte città: l'abbandono indiscriminato di rifiuti. I residenti e i commercianti della zona sono ormai esasperati da una situazione che sembra sfuggire a ogni controllo. Valigie, vecchi mobili e sacchi di immondizia vengono lasciati in strada, accanto ai bidoni, davanti ai negozi e persino nei pressi di bar e ristoranti, creando un quadro desolante e preoccupante.
Le immagini che circolano sui social media documentano l'ennesimo episodio di inciviltà: sacchi di spazzatura e oggetti ingombranti abbandonati a pochi passi dai marciapiedi, nei pressi di un bar molto frequentato. Questa situazione non solo deturpa il decoro urbano, ma solleva anche serie preoccupazioni per l'igiene e la sicurezza della zona. Famiglie, bambini e carrozzine si trovano a passare accanto a questi cumuli di rifiuti, esponendosi a rischi igienici e a un ambiente poco accogliente.
I cittadini e gli esercenti di corso Italia hanno lanciato un appello accorato all'amministrazione comunale e alle forze dell'ordine. Chiedono un maggiore presidio della zona, controlli più frequenti e sanzioni per chi trasgredisce le regole. L'installazione di telecamere di videosorveglianza è vista come una possibile soluzione per scoraggiare gli incivili e identificare i responsabili di questi atti di degrado urbano.
Il sindaco Marticno Zucco Chinà
La situazione di corso Italia richiede un intervento immediato e deciso. Solo attraverso un'azione coordinata tra amministrazione, forze dell'ordine e cittadini si potrà restituire dignità e decoro a una delle arterie principali di Rivarolo Canavese. La speranza è che le autorità rispondano prontamente a questo grido di allarme, riportando ordine e pulizia in una zona che merita di essere vissuta e apprezzata da tutti.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.