Cerca

Scontro frontale ad Agliè: corsa in ospedale per due bambine e due adulti

Incidente tra una Fiat Seicento e una Peugeot 2008 in via Cuceglio: nessun ferito grave, indagini in corso

foto d'archivio

foto d'archivio

Un violento incidente stradale ha interrotto la quiete della sera di venerdì 25 luglio, ad Agliè. Erano da poco passate le 19.30, quando in via per Cuceglio due auto si sono scontrate frontalmente, generando momenti di paura tra i presenti e la necessità di un immediato intervento dei soccorsi.

Le vetture coinvolte sono una Fiat Seicento, condotta da un uomo, e una Peugeot 2008, a bordo della quale si trovava un’intera famiglia composta da madre, padre e due bambine. L’impatto tra i due mezzi è stato frontale, tanto che i primi testimoni accorsi hanno temuto il peggio, vedendo le condizioni dei veicoli e lo stato di agitazione dei presenti. Fortunatamente, nonostante la violenza dell’urto, non si registrano feriti gravi.

Ad avere la peggio sono stati proprio il conducente della Seicento e la mamma seduta nella Peugeot, entrambi trasportati in ambulanza al pronto soccorso dell’ospedale di Ivrea. Le condizioni dei due sono apparse subito non preoccupanti, ma si è preferito procedere con i necessari accertamenti medici. Anche le due bambine, sebbene illese, sono state accompagnate in ospedale in via precauzionale, per verificare l’eventuale presenza di traumi o contusioni lievi dovuti all’impatto o allo spavento.

Sul posto sono intervenuti in forze i carabinieri della stazione di Agliè, i vigili del fuoco di Rivarolo Canavese e due ambulanze del 118, che hanno operato rapidamente per soccorrere i feriti e mettere in sicurezza l’area. I pompieri si sono occupati della bonifica delle vetture incidentate e della messa in sicurezza del tratto stradale interessato dal sinistro, per evitare ulteriori rischi alla circolazione. Il traffico è rimasto rallentato per oltre un’ora, con deviazioni momentanee gestite dagli stessi militari.

La dinamica del sinistro è ora al vaglio dei carabinieri, che stanno raccogliendo testimonianze e valutando la posizione dei veicoli per accertare eventuali responsabilità. Non è ancora chiaro quale delle due auto abbia invaso la corsia opposta o se lo scontro sia stato causato da una distrazione o da una manovra azzardata. Gli accertamenti sono in corso e non si esclude nessuna ipotesi, compresa quella di una mancata precedenza o di un guasto tecnico.

I residenti della zona hanno segnalato come il tratto di via Cuceglio sia già stato in passato teatro di altri episodi simili. Si tratta di una strada a scorrimento veloce, spesso percorsa oltre i limiti consentiti, e in cui la segnaletica orizzontale risulta poco visibile, soprattutto nelle ore serali. Più di un abitante ha già segnalato la necessità di interventi strutturali o sistemi di dissuasione della velocità, come dossi o autovelox, mai però installati finora.

L’incidente di ieri sera, pur risolvendosi con ferite lievi, riapre il tema della sicurezza stradale nei centri minori del Canavese, dove spesso l’assenza di controlli sistematici e la carenza di manutenzione stradale contribuiscono ad aumentare il rischio di sinistri, anche gravi.

Alla famiglia coinvolta è andato il sostegno di chi si trovava sul posto, con diversi passanti che si sono fermati per offrire un aiuto prima dell’arrivo dei soccorsi. Una scena che, per quanto drammatica, ha evidenziato ancora una volta la solidarietà immediata delle comunità locali, che nei momenti di emergenza sanno rispondere con prontezza.

I rilievi proseguiranno nelle prossime ore e si attendono aggiornamenti dalle forze dell’ordine. Per ora, resta il sollievo che, a fronte di una collisione così violenta, il bilancio sia stato tutto sommato contenuto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori