Cerca

Attualità

Djs From Mars e David Guetta firmano un nuovo capitolo nella storia della dance

Il duo torinese collabora con il dj numero uno al mondo per un re-work del classico degli Audio Bullys.

Djs From Mars e David Guetta: un nuovo capitolo nella storia della dance

Cosa succede quando il talento incontra la leggenda? Nasce una collaborazione che promette di lasciare un segno indelebile nella storia della musica dance. I Djs From Mars, il duo torinese noto per la loro abilità nel creare mash-up esplosivi, hanno unito le forze con David Guetta, il dj numero uno al mondo, per dare vita a "Things I Haven’t Told You". Questo brano è un re-work del classico "We Don’t Care" dei leggendari Audio Bullys, che nel 2003 raggiunse la posizione numero 16 nella UK Singles Chart, diventando un’icona underground dell’elettronica inglese dei primi anni Duemila.

L’idea di questa collaborazione è partita dallo stesso David Guetta, che ha voluto coinvolgere i Djs From Mars per la loro capacità di trasformare i brani in esperienze moderne e adatte ai festival. Il risultato è una versione che promette di far ballare il pubblico di tutto il mondo, con un’energia rinnovata e un sound che unisce passato e presente.

Per chi non li conoscesse, i Djs From Mars sono tra le realtà più originali e rispettate nel panorama della dance internazionale. Mascherati da scatole di cartone, ironici e iper-tecnici, hanno costruito un’identità unica nel mondo dei mash-up e dei bootleg, remixando tutto – dai Nirvana a Lady Gaga – e riuscendo a conquistare i palchi dei principali club e festival, dagli Stati Uniti all’Asia. Il loro stile fonde EDM, electro house e una massiccia dose di cultura pop, e proprio questa cifra stilistica ha attirato l’attenzione di Guetta, che da anni osservava il loro lavoro.

David Guetta, dal canto suo, non ha bisogno di presentazioni. Con oltre 100 milioni di dischi venduti, due Grammy Awards e collaborazioni con artisti come Sia, Rihanna, Akon e Nicki Minaj, è considerato l’architetto della EDM moderna. Dopo una carriera che ha ridefinito le regole del pop elettronico globale, oggi continua a cercare nuove strade e a sostenere talenti emergenti o indipendenti come il duo torinese.

Il Dj David Guetta

Anche gli Audio Bullys, coinvolti con entusiasmo nel progetto, rappresentano un punto di riferimento per chi ha vissuto l’epoca d’oro dell’elettronica britannica. Il duo londinese, composto da Simon Franks e Tom Dinsdale, fu tra i primi a fondere sonorità garage, rap, breakbeat e punk, anticipando molti trend oggi comuni nella club culture. "We Don’t Care", contenuto nell’album Ego War, è ancora oggi un manifesto di quella stagione: aggressivo, diretto, indimenticabile.

Per i Djs From Mars, lavorare ufficialmente con David Guetta rappresenta un sogno che si realizza. Dopo anni di collaborazioni dietro le quinte, vedere il loro nome accanto a quello di Guetta su una release ufficiale è motivo di grande orgoglio. "Abbiamo profuso tutta la nostra energia in questo pezzo", affermano i Djs From Mars, sottolineando quanto sia stato emozionante vedere il brano prendere vita sui palchi dei più grandi festival del mondo, come l’Ultra Music Festival di Miami o il Tomorrowland in Belgio, dove la nuova versione ha già fatto impazzire migliaia di fan.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Djs From Mars (@djsfrommarsofficial)

La data di uscita del brano è fissata per l’8 agosto, e l’attesa è palpabile. I fan della dance music non vedono l’ora di ascoltare questa nuova versione di un classico che ha già fatto la storia. Con il coinvolgimento diretto degli Audio Bullys, che hanno approvato e sostenuto il progetto, il re-work si arricchisce ulteriormente, diventando un ponte tra generazioni e stili, e promettendo di essere uno dei momenti salienti dell’estate musicale.

In un panorama spesso dominato da produzioni prevedibili, questa collaborazione è la prova che l’innovazione passa ancora dalla contaminazione vera, dall’incontro tra mondi, epoche e visioni. E quando dietro al mixer ci sono artisti come Guetta e i Djs From Mars, il risultato non può che essere travolgente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori