AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
24 Luglio 2025 - 19:17
Bomba d’acqua su Chivasso: albero crolla in strada
Un violento nubifragio, accompagnato da raffiche di vento e piogge torrenziali, si è abbattuto su Chivasso nel pomeriggio di giovedì 24 luglio, lasciando dietro di sé una scia di disagi e danni. L’episodio più critico si è verificato in viale Vittorio Veneto, dove un albero è crollato di schianto sotto il peso dell’acqua e la forza del vento, ostruendo la carreggiata e rendendo necessario l’intervento urgente delle squadre di emergenza.
Visualizza questo post su Instagram
La bomba d’acqua si è scatenata intorno alle 18 e ha colpito con estrema intensità per circa un’ora, trasformando le strade cittadine in torrenti improvvisi. Le caditoie non hanno retto la quantità d’acqua caduta in pochi minuti e in più punti della città si sono registrati allagamenti, con veicoli bloccati e pedoni costretti a ripararsi di corsa sotto i portici. Il vento, soffiando in raffiche violente, ha danneggiato segnaletica, tende da sole e alcune coperture leggere.
Il caso più pericoloso è stato il crollo dell’albero in viale Vittorio Veneto, proprio in un’area ad alta densità di traffico. Per fortuna in quel momento nessun veicolo né passante si trovava sotto la pianta. Nel giro di pochi minuti sono intervenuti i Polizia Locale, allertati da residenti e automobilisti, che hanno bloccato la circolazione e messo in sicurezza l’area. L’intervento si è concluso con il taglio e la rimozione del tronco e dei rami, mentre la polizia locale ha deviato il traffico su vie alternative per garantire la viabilità.
Secondo i primi rilevamenti, la cella temporalesca che ha colpito Chivasso avrebbe avuto caratteristiche supercellulari, fenomeno raro ma sempre più frequente negli ultimi anni a causa dei cambiamenti climatici. Questo spiegherebbe la violenza improvvisa del fronte temporalesco, che si è generato rapidamente e ha causato problemi anche nei comuni limitrofi, tra cui Volpiano e Leinì.
Nonostante la potenza del temporale, non si segnalano feriti, ma diversi cittadini hanno lamentato allagamenti nei garage e nei sottoscala, mentre le squadre della protezione civile stanno monitorando le zone più sensibili per escludere ulteriori cedimenti o pericoli strutturali. Alcune attività commerciali del centro hanno dovuto chiudere anticipatamente, mentre i tecnici del Comune stanno effettuando sopralluoghi sugli alberi più a rischio per prevenire altri crolli.
Per le prossime ore, le previsioni indicano un graduale miglioramento, ma l’allerta resta alta. La Protezione civile invita i cittadini a prestare attenzione in caso di nuovi episodi temporaleschi, evitando spostamenti non necessari, sottopassi, aree alberate e zone note per accumuli d’acqua.
Visualizza questo post su Instagram
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.