Cerca

Costume e Società

Anjelika è online: la canzone di Sofia Tarantino pubblicata da Artist First, l’etichetta di Alfa, Gabbani e Fulminacci

Sarà disponibile dalla mezzanotte di venerdì 25 luglio su tutte le piattaforme digitali. La storia vera dell’amicizia tra due bambine, nata da un biglietto nascosto in una giacca e diventata una canzone. Con il sostegno di Mario Lavezzi e un crowdfunding per il videoclip

Anjelika è online: la canzone di Sofia Tarantino pubblicata da Artist First, l’etichetta di Alfa, Gabbani e Fulminacci

Sofia Tarantino

Un bigliettino nascosto in una giacca. Un messaggio su WhatsApp. Una voce. Una canzone. E adesso, una pubblicazione ufficiale firmata da un’etichetta che produce i grandi nomi della musica italiana.
Sarà online alla mezzanotte di venerdì 25 luglio Anjelika, il brano scritto da Sofia Tarantino, che approda su tutte le piattaforme digitali grazie a Artist First, la stessa etichetta che produce Alfa e distribuisce artisti come Francesco Gabbani, Irene Grandi, Fulminacci, solo per citarne alcuni.

Un traguardo incredibile per una quattordicenne di Ivrea. Ma dietro questo traguardo, c’è una storia vera. Una storia che comincia molto prima della musica.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sofia Tarantino (@esti_singer)

Era febbraio 2022. La guerra in Ucraina sconvolgeva le vite di milioni di persone. Sofia, che all’epoca aveva solo dieci anni, partecipava insieme alla sua famiglia a una raccolta di indumenti per i profughi. In una giacca imbottita, infilava un piccolo biglietto: il suo nome, un messaggio di speranza e il numero di telefono della madre. Un gesto istintivo, tenero, nato dal cuore.

Qualche mese dopo, il miracolo. Un messaggio WhatsApp. Da Leopoli, in Ucraina, Anjelika ringraziava per quella giacca. Era lei, la bambina che l’aveva ricevuta. E così, da un oggetto carico di umanità, nasceva un’amicizia. Vera. Forte. Resistente anche alla guerra. Sofia e Anjelika cominciano a sentirsi, a conoscersi, a volersi bene. A raccontarsi la vita, da un capo all’altro d’Europa.

Nel giugno 2024, durante un corso di songwriting, Sofia ha deciso che quella storia meritava una canzone. È nata così Anjelika, scritta insieme a Fabrizio Zanotti e Dennis Chiatellino, con mix e mastering di Giovanni Cannarozzo. Un brano che è molto più di una melodia: è un racconto autentico di amicizia, speranza e resistenza alla brutalità del mondo.

Un’emozione che ha preso corpo quando, proprio in occasione del concerto finale del corso, Anjelika e sua madre sono riuscite a raggiungere Sofia a Ivrea. Grazie a uno sforzo organizzativo della famiglia Tarantino, le due amiche si sono finalmente abbracciate sul palco, mentre la canzone che racconta la loro storia risuonava in pubblico. Lacrime. Applausi. Un silenzio commosso. Una verità che non ha bisogno di effetti speciali per emozionare.

Sofia con Fabrizio Frigeni

Sofia con Fabrizio Frigeni

Ma realizzare un progetto musicale di questo livello ha un costo. La registrazione, il mixaggio, la distribuzione ufficiale, il videoclip. Ed è qui che è scattato il secondo atto di questa avventura: un crowdfunding su GoFundMe per finanziare il videoclip ufficiale. Tantissime persone hanno risposto. Amici, conoscenti, fan, perfetti sconosciuti.

“Un grazieeeee a tutti quelli che hanno creduto in me…”, dice oggi Sofia con entusiasmo e sincerità.

Al suo fianco, il manager Fabrizio Frigeni e il grande Mario Lavezzi, che l’ha sostenuta con affetto ed esperienza: “Grazie Mario per il tuo sostegno, per aver creduto nella mia voce e nella mia storia”, ha dichiarato Sofia.

Non è la prima volta che questa ragazzina sorprende tutti. Finalista di Io Canto Generation 2024, con all’attivo due partecipazioni allo Zecchino d’Oro, finalista al Tour Music Fest 2022 (su oltre 3.000 partecipanti), vincitrice di concorsi come Ciriè Voice e Cantale, Arte e bellezza, Sofia Tarantino è una promessa della musica italiana. E non solo. È anche nuotatrice agonista con i Nuotatori Canavesani e frequenta un corso di tuffi a Torino, senza mai trascurare la scuola e le sue passioni.

Chi ascolta Anjelika non ascolta solo una canzone. Ascolta una storia vera. Una voce pulita e potente. Un’idea di futuro che viene dai bambini. Una testimonianza di come anche nei momenti più bui ci sia spazio per la luce, per il bene, per la bellezza.

Il brano sarà disponibile a partire dalla mezzanotte di venerdì 25 luglio su Spotify, Apple Music, Amazon Music, YouTube Music e su tutte le principali piattaforme di streaming. E sarà - ne siam convinti - solo l’inizio di un nuovo viaggio. Un viaggio artistico e umano che Sofia sta affrontando con la grazia e la forza di chi ha qualcosa di importante da dire. E lo fa cantando.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori