AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
02 Giugno 2025 - 17:15
Sofia Tarantino
Dettagli evento
Data di inizio 03.06.2025 - 00:00
Data di fine 03.06.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Una chitarra colorata che esplode in un volo di uccelli. È l’immagine scelta per raccontare ciò che accadrà martedì 3 giugno alle ore 21 nel cortile del Museo Garda di Ivrea: una serata di musica e parole dedicata alla pace, alla speranza, alla voglia di cambiamento che parte dai giovani.
Sul palco saliranno i ragazzi e le ragazze di Peace Generation, progetto nato dal laboratorio di songwriting guidato dal cantautore Fabrizio Zanotti, con il supporto musicale di Alessandro Giovanetto, in collaborazione con Emergency e con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Ivrea.
La scaletta della serata si snoderà tra letture, pensieri, racconti e performance musicali. Ad aprire la serata, il collettivo di Peace Generation presenterà i brani nati durante il laboratorio, tra cui Pace in fiamme, La vita protesta, Riccardo vorrebbe, Un amico lo sa e Sopra Gaza.
Ma l’evento avrà anche un momento particolarmente toccante: Sofia Tarantino, giovane e talentuosa cantante eporediese, interpreterà due brani inediti da lei scritti, entrambi ispirati da vicende che toccano il cuore.
Il primo, Even in the Silence, è dedicato alla storia di Anna Frank, mentre I bambini della guerra è un'intensa riflessione sull’infanzia negata e martoriata dai conflitti. Due canzoni forti, emozionanti, che daranno voce a chi non può più parlare e inviteranno il pubblico a non restare in silenzio.
Peace Generation non è solo un concerto: è un laboratorio di cittadinanza attiva, un palco condiviso dove la musica diventa strumento di riflessione e resistenza. Il progetto è il risultato di un percorso fatto di incontri, scrittura collettiva, confronto e condivisione, in cui i giovani hanno messo in musica il loro sguardo sul mondo.
L’ingresso è libero e l’invito è rivolto a tutti. Passa parola e vieni ad ascoltarci, scrivono gli organizzatori. Perché la pace si costruisce anche così: con la bellezza delle parole, con la forza delle note e con l’energia delle nuove generazioni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.