AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
15 Luglio 2025 - 10:03
Circonvallazione di Arè: ci siamo! Svolta storica per la viabilità del Canavese
Dopo anni di promesse, ritardi e battaglie amministrative, la Variante ANAS SS26 è finalmente pronta a diventare realtà. Mercoledì 16 luglio alle ore 17, ad Arè di Caluso, è in programma l’inaugurazione ufficiale della circonvallazione tanto attesa: un’infrastruttura strategica per l’intero Canavese, destinata a cambiare radicalmente la mobilità e la vivibilità del territorio.
L’annuncio è arrivato con soddisfazione dall’Amministrazione comunale, che ha definito l’opera “indispensabile” per la frazione di Arè, per la città di Caluso e per i centri limitrofi. La realizzazione della circonvallazione, infatti, comporterà la chiusura definitiva del passaggio a livello, teatro in passato di gravi incidenti, come quello del 2018 che costò la vita a due persone e scosse l’intera comunità.
Ma non si tratta solo di sicurezza. Il passaggio dei mezzi pesanti sarà finalmente deviato fuori dal centro abitato, liberando le strette vie urbane da un traffico pesante e inquinante che per anni ha condizionato la qualità della vita dei residenti. Come ha sottolineato la sindaca Maria Rosa Cena, “l’opera porterà benefici enormi: strade più sicure, meno inquinamento e un’aria decisamente più respirabile per chi vive qui”.
L’iter progettuale è stato lungo e complesso, partito addirittura più di dieci anni fa. Quella che per anni è sembrata un’utopia infrastrutturale, è diventata un cantiere vero e proprio e ora si prepara ad accogliere il taglio del nastro. Certo, i lavori hanno subito qualche rallentamento: il termine iniziale previsto per settembre 2024 è slittato a dicembre, a causa di problemi nell’approvvigionamento dei materiali. Ma la fine è ormai vicina, come ha confermato la stessa Cena: “Il dirigente ANAS ci ha assicurato che l’obiettivo resta chiudere entro l’anno”.
Una Circonvallazione
Oltre alla circonvallazione, il Comune guarda avanti. Nel programma elettorale dell’attuale amministrazione figura anche un altro intervento di rilievo: una nuova pista ciclopedonale, che collegherà il campo sportivo di Arè alla rotonda della circonvallazione. Un progetto ancora in fase embrionale, di cui si comincerà a discutere a partire da gennaio 2025, ma che rappresenta un pezzo fondamentale per incentivare la mobilità sostenibile e il turismo lento sul territorio.
Dietro a questa infrastruttura non c’è solo un tracciato stradale: c’è una visione di futuro, che punta a valorizzare il tessuto produttivo locale, a facilitare l’insediamento di nuove attività industriali e commerciali, e a ridare centralità a un territorio spesso dimenticato nelle grandi strategie di investimento pubblico. “Se davvero si vuole rilanciare il nostro Canavese, bisogna partire dalle basi”, spiegano in Comune. “E le basi sono le infrastrutture. Nessuna impresa può crescere se è isolata o raggiungibile solo attraverso incroci pericolosi e passaggi obsoleti”.
È per questo che i fondi spesi – per quanto importanti – non potevano essere dirottati altrove. Un’opera del genere non è un lusso: è una necessità strategica. Non solo per chi ogni giorno affronta quel tratto di strada, ma per l’intero sistema socio-economico che da esso dipende.
In un momento in cui troppe opere restano nei cassetti o si bloccano a metà percorso, la circonvallazione di Arè rappresenta un esempio virtuoso di come la sinergia tra enti locali, ANAS e Regione possa tradursi in risultati concreti. Un’infrastruttura che guarda al futuro, senza dimenticare il passato: fatto di disagi, rischi e anche tragedie, che ora si spera di poter archiviare definitivamente.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.