Cerca

Attualità

Campus estivo multisport: una settimana di crescita e scoperta in Canavese

Bilancio positivo per la prima edizione del Campus Estivo Multisport dedicato a bambini e ragazzi del territorio

Campus estivo multisport

Campus estivo multisport: una settimana di crescita e scoperta ad Arè

Cinque giorni intensi, scanditi da attività sportive, giochi di squadra e nuove scoperte. Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione la prima edizione del Campus Estivo Multisport, ospitata dal 23 al 27 giugno nel Complesso Sportivo di Arè, frazione del Comune di Caluso. Un progetto nato come esperimento pilota, che ha superato le aspettative sia degli organizzatori che delle famiglie coinvolte.

Il campus ha accolto bambini e ragazzi tra i 6 e i 14 anni, offrendo loro la possibilità di vivere una settimana diversa dal solito, lontano dai soliti schermi e immersi in un ambiente dinamico e aggregante. Il cuore dell’iniziativa è stato un programma multisportivo ricco e variegato, pensato per stimolare la curiosità e il movimento attraverso il gioco.

Durante le giornate, i partecipanti hanno potuto mettersi alla prova in discipline differenti, alcune molto conosciute come basket, volley e nuoto, altre decisamente meno comuni ma altrettanto coinvolgenti come canoa, canottaggio e karate. E ancora: camminate nella natura, danza, attività in bicicletta. Ogni sport è stato presentato da allenatori qualificati delle associazioni sportive del territorio, che con passione e disponibilità hanno introdotto bambini e ragazzi alle basi delle varie discipline, in un clima disteso e non competitivo.

L’obiettivo, infatti, non era formare piccoli campioni, ma favorire l’inclusione, la socializzazione e il benessere psicofisico, attraverso una proposta estiva accessibile e costruita su misura per i più giovani. Secondo gli organizzatori, l’iniziativa ha permesso a molti bambini di scoprire talenti nascosti, affrontare le proprie paure, sperimentare nuove dinamiche relazionali e – non da ultimo – fare nuove amicizie.

A colpire, oltre alla varietà delle proposte, è stata anche l’atmosfera di entusiasmo e partecipazione che ha attraversato tutta la settimana. Dalle famiglie è arrivato un feedback più che positivo: molti genitori hanno parlato di un'esperienza "ricca e preziosa", che ha saputo coniugare sport e educazione, con un occhio attento alla sicurezza e alla qualità.

Decisiva è stata la collaborazione tra le associazioni sportive coinvolte, che hanno messo a disposizione non solo le competenze dei propri istruttori ma anche gli spazi e le attrezzature necessarie per la buona riuscita delle attività. Un esempio virtuoso di rete territoriale che dimostra come lo sport possa essere anche un’occasione di coesione sociale e sviluppo locale.

La riuscita del Campus Estivo Multisport è letta da molti come un segnale forte sull’importanza di investire nella formazione extrascolastica dei ragazzi, soprattutto in un’epoca in cui la sedentarietà e l’isolamento rappresentano una sfida crescente. "Il bilancio di questa prima edizione è molto positivo", dichiarano gli organizzatori, che parlano già di progetti futuri per dare continuità all'iniziativa, potenziarla, e magari estenderla ad altri comuni del circondario.

L’auspicio è quello di trasformare l’esperienza di Arè in un appuntamento fisso dell’estate canavesana, capace di coinvolgere un numero sempre maggiore di bambini, valorizzando al contempo le risorse sportive e associative locali.

E ora, mentre i partecipanti salutano compagni e allenatori e si portano a casa il ricordo di una settimana intensa, non resta che attendere l’estate prossima. Perché, come è stato detto più volte durante il campus, lo sport non è solo competizione: è crescita, è rispetto, è scoperta dell’altro e di sé.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori