Cerca

Attualità

L'ondata di calore in Piemonte: un weekend di fuoco

Temperature record in Piemonte: atteso il picco di calore, ma lunedì porterà temporali e un calo termico.

L'ondata di calore in Piemonte: un weekend di fuoco

L'estate piemontese si prepara a vivere un fine settimana di temperature estreme, con un'ondata di calore che promette di portare il livello massimo di 'disagio bioclimatico' in tutte le province della regione. Secondo il bollettino di previsione delle ondate di calore emesso dall'Arpa regionale, le temperature raggiungeranno picchi significativi, rendendo il weekend particolarmente impegnativo per i residenti e i turisti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Stefano Lo Russo (@lorussostefano)




Le previsioni indicano che Alessandria sarà la città più calda, con il termometro che toccherà i 37 gradi, seguita da Torino con 36 gradi. Anche Asti e Vercelli non saranno da meno, con temperature previste di 35 gradi, mentre Novara e Verbania si fermeranno a 34 gradi. Biella e Cuneo, sebbene leggermente più fresche, registreranno comunque temperature di 33 gradi. Questi dati sottolineano la portata dell'ondata di calore che sta per investire il Piemonte, con punte di calore che già oggi si concentreranno ad Alessandria, Torino e Vercelli.

Nonostante il caldo intenso, c'è una buona notizia all'orizzonte. Lunedì, infatti, sono previsti rovesci e temporali che dovrebbero portare un progressivo calo termico. Questo cambiamento climatico inizierà dalle aree alpine, per poi estendersi anche alle pianure, offrendo un po' di sollievo dopo giorni di temperature torride.

In vista di queste condizioni estreme, è fondamentale adottare misure preventive per proteggersi dal caldo. Bere molta acqua, evitare l'esposizione diretta al sole nelle ore più calde e indossare abiti leggeri sono solo alcune delle raccomandazioni per affrontare al meglio l'ondata di calore. Le autorità locali e i servizi sanitari sono in allerta per garantire la sicurezza della popolazione, soprattutto delle fasce più vulnerabili come anziani e bambini.

Questo episodio di caldo estremo ci ricorda ancora una volta l'importanza di essere consapevoli dei cambiamenti climatici e delle loro conseguenze. Le ondate di calore stanno diventando sempre più frequenti e intense, un fenomeno che richiede un'attenzione costante e un impegno collettivo per mitigare gli effetti del cambiamento climatico.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori