Cerca

Attualità

Senza corrente per più di 13 ore: una notte da incubo a San Mauro. Ecco perché...

Un grave blackout ha interessato diverse zone della città. Enel fornisce una spiegazione, ma la rabbia dei cittadini cresce

Senza corrente per 12 ore

Immagine di repertorio

È stata una notte da incubo per i cittadini di San Mauro Torinese quella tra venerdì 13 e sabato 14 giugno, quando alcune aree della città sono rimaste completamente al buio. I casi più gravi si sono registrati nella zona di via Salasco e via Vercelli, dove i cittadini sono rimasti senza energia elettrica per più di 13 ore, dalle 22 alle 11:30 nei casi più gravi.

A nulla sono servite le telefonate al centralino di E-Distribuzione, che ha solo riferito ai cittadini di un problema per una settantina di utenze circa. Sicuramente più di settanta persone che hanno dovuto buttare via il cibo conservato in frigorifero e congelatore, senza acqua calda, ascensori o condizionatori, visto che una singola utenza può equivalere anche a un condominio. Anche gli impianti antifurto hanno smesso di funzionare dopo un blackout così lungo. Disagi simili si sono registrati anche nel quartiere Bertolla a Torino e in altre aree del capoluogo piemontese.

L'intervento d'emergenza dell'Enel avrebbe comportato la sostituzione di un interruttore di portata di una cabina elettrica da 22.000 volt. Un'operazione non semplice, ma sono tanti i cittadini che si chiedono se sia accettabile un blackout di 13 ore e mezza nel 2025. In altre aree di San Mauro, il blackout è durato solo 1 ora o 2.

Fenomeni del genere non sono però una novità nella città alle porte di Torino: nella notte tra il 12 e il 13 dicembre 2024, 64 famiglie a Sambuy rimasero senza corrente di notte per 14 ore, mentre il 7 dicembre la luce mancò per circa 3 ore a causa di un cavo erroneamente tranciato durante la posa della fibra ottica.

Enel inaugura quindi a San Mauro l'estate con un blackout da 13 ore e mezza in zona Oltrepo, mentre cresce la rabbia dei cittadini che ogni anno si ritrovano alle prese con interruzioni improvvise di corrente. Anche i condizionatori fanno la loro parte nell'assorbire corrente, ma è difficile pensare che un blackout di questo tipo sia imputabile solo a questi.

Immagine di repertorio

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori