Cerca

Attualità

Nuova ondata di blackout in collina. Per l'Enel solo "guasti accidentali"

Una nottata da incubo per le famiglie di Sciolze e Marentino, senza corrente per otto ore

Nuova ondata di blackout in collina. Per l'Enel solo "guasti accidentali"

Una scia continua di blackout, con riscaldamenti fuori uso e cibo conservato in congelatore da buttare. Questo è quanto lamentato online dai cittadini dei comuni di Marentino e Sciolze, nella collina torinese.

I residenti riferiscono di ripetute interruzioni dell’energia elettrica, specialmente nelle ore serali: «Spesso verso le 22 va via la luce, per circa mezz’ora. Questo accade da più di dieci giorni».

Così commentano i cittadini, che non riescono a trovare una spiegazione ai disagi. I problemi più importanti si sono verificati la notte tra venerdì 31 gennaio e sabato 1° febbraio, così come nella notte tra il  e il 2 febbraio, quando la luce è tornata solo alle 5:30 – riferiscono i residenti, alcuni dei quali riferiscono anche di problemi con la connessione internet.

«Da me è mancata decisamente, per circa otto ore. È tornata solo stamattina alle 5:30. Ho rischiato la caldaia e la stufa a pellet, e il contenuto del congelatore da buttare. In questi giorni è successo anche a Gassino e Castiglione. Come si possono chiamare ‘guasti’?». Questo è lo sfogo di una cittadina costretta a buttare via il cibo conservato in congelatore e che ha passato la notte al freddo.

Un elettrodotto

La risposta dell’Enel non è tardata ad arrivare: «Si è trattato di un guasto accidentale su un conduttore di media tensione aereo che ha comportato la ritesatura della campata che ha impegnato i tecnici di E-Distribuzione, la Società del Gruppo Enel che gestisce la rete a media e bassa tensione, durante la notte – fanno sapere dalla società elettrica –. Sono stati coinvolti un centinaio di clienti. Prima delle 5:00 del 2 febbraio tutti gli utenti avevano di nuovo il servizio attivo».

L’auspicio dei cittadini e delle amministrazioni locali è quindi che non si verifichino più disagi del genere, visto il loro impatto sulla qualità di vita dei residenti. Guasti simili, protratti nel tempo e di diverse ore, hanno effettivamente riguardato di recente anche Gassino e Castiglione, oltre che San Mauro.

In quest’ultimo comune, a dicembre scorso si è verificato un grave blackout, con più di 60 famiglie – secondo quanto dichiarato dai cittadini, mentre l’Enel parlava di “16 forniture” – rimaste senza luce per ben 14 ore di notte, con riscaldamenti inutilizzabili, cancelli motorizzati bloccati e cibo da buttare.

I cittadini della collina vedranno presto la “luce in fondo al tunnel”? Si spera. Per ora, basterebbe anche solo quella in casa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori