AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
13 Giugno 2025 - 18:34
Acutis e Frassati, la fede corre veloce: saranno santi il 7 settembre (foto di repertorio)
Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati saranno proclamati santi domenica 7 settembre 2025, in Piazza San Pietro, con una cerimonia solenne che riunirà due tra i più forti simboli spirituali per le nuove generazioni. La decisione è stata presa oggi in Concistoro da Papa Leone, che ha scelto di spostare l’appuntamento per ragioni di clima e solennità.
Non saranno canonizzati dunque durante il Giubileo dei Giovani, che si celebrerà ad agosto a Tor Vergata. La volontà del pontefice è stata quella di dare il giusto risalto all’evento, evitando la calura estiva e scegliendo come cornice la basilica di San Pietro.
Frassati, giovane antifascista e attivista dell’Azione Cattolica, morì di meningite nel 1925 a soli 24 anni. Figlio del direttore de La Stampa, è oggi considerato un modello di fede vissuta tra spiritualità e impegno civile. Acutis, definito il “patrono di internet”, perse la vita a 15 anni per una leucemia fulminante nel 2006, lasciando una profonda testimonianza di spiritualità digitale tra i suoi coetanei.
Insieme a loro, il 19 ottobre verranno canonizzati altri sette beati. Tra questi Bartolo Longo, fondatore del santuario di Pompei, José Gregorio Hernández, medico venezuelano noto come “il medico dei poveri”, e Peter To Rot, primo beato della Papua Nuova Guinea. Saranno proclamati santi anche l’arcivescovo Ignazio Maloyan, martire del genocidio armeno, Vincenza Maria Poloni, Maria del Monte Carmelo Rendiles Martínez e Maria Troncatti.
Papa Francesco, che inizialmente avrebbe voluto celebrare queste canonizzazioni in primavera, è stato costretto a rinviare ogni evento dopo la sua morte. Papa Leone ha scelto di riunire le due canonizzazioni in un’unica data per garantirne una maggiore risonanza.
L’attesa celebrazione sarà quindi uno dei momenti più forti del Giubileo, anche se in calendario non coincide con l’incontro dei giovani. Ma la forza di questi due santi — giovani, laici, profondamente legati ai valori contemporanei — resta intatta.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.