Cerca

CICLISMO

Vuelta 2025: la tappa San Maurizio-Ceres presentata al Grattacielo della Regione

Ceres e le Valli di Lanzo pronte ad accogliere il grande ciclismo che darà notevole visibilità al territorio

Conferenza stampa di presentazione della Vuelta 2025

Conferenza stampa di presentazione della Vuelta 2025

È ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per la “Salida Oficial” della Vuelta a España 2025, che per la prima volta nella sua storia prenderà il via dal Piemonte.

Nella mattinata di mercoledì 11 giugno al Grattacielo della Regione Piemonte a Torino si è svolta la conferenza stampa di presentazione di questo grande evento sportivo che rappresenta un’importantissima vetrina per il territorio piemontese.

A condurre l’incontro è stato Beppe Conti, celebre giornalista RAI e profondo conoscitore del mondo del ciclismo, che ha guidato la presentazione con la consueta competenza e passione. In sala presenti 50 giornalisti, a testimonianza dell’interesse che l’evento ha suscitato non solo a livello locale ma anche nazionale e internazionale.

A porgere i saluti istituzionali sono intervenuti il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e il Sindaco di Torino Stefano Lo Russo, sottolineando come lo sport, e in particolare il ciclismo, rappresenti un potente veicolo di promozione per il territorio perché questo sport è di tutti, essendo gratuito, popolare e aggregante. Alla presentazione hanno preso parte anche l’ambasciatore spagnolo in Italia, Miguel Angel Fernandez Palacios, e il direttore della Vuelta, Javier Guillén.

Durante la conferenza stampa sono state illustrate le prime quattro tappe della Vuelta 2025, che si svolgeranno in Piemonte: Venaria Reale–Torino–Novara del 23 agosto, Alba–Limone Piemonte del 24 agosto, San Maurizio Canavese–Ceres del 25 agosto, Susa–Voiron del 26 agosto.

Presenti anche i sindaci dei comuni coinvolti, entusiasti per l’occasione e pronti ad accogliere la Vuelta 2025 con una serie di eventi collaterali, pensati per valorizzare le eccellenze del territorio. Tra le iniziative, spiccano degustazioni e momenti culturali che uniranno le tradizioni piemontesi a quelle spagnole, creando un vero ponte gastronomico e turistico tra i due paesi.

Un’importante opportunità di promozione e rilancio turistico anche per le Valli di Lanzo e in particolare per Ceres che sarà protagonista con l’arrivo della tappa del 25 agosto. Il sindaco Davide Eboli invita tutti a raggiungere Ceres per vivere questo evento unico, che sarà preceduto da una serie di altre manifestazioni promozionali collegate.

Unanime l’apprezzamento per il lavoro svolto dalla Regione Piemonte, dall’Assessore allo Sport Marina Chiarelli e dal Consigliere Regionale Fabrizio Ricca, impegnato in prima linea per portare l’evento in Piemonte.

Il sindaco di Ceres Davide Eboli

Davide Eboli sindaco di Ceres e Michelangelo Picat Re sindaco di San Maurizio C.se

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori